- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le amicizie in adolescenza e nella prima età adulta sono spesso instabili, e un’elevata variazione nelle relazioni sociali è stata collegata a conseguenze negative per la salute e il successo scolastico e anche professionale. Tuttavia, si sa ancora poco su come questi legami cambino nel passaggio dalla scuola superiore all’età adulta, un periodo contraddistinto da eventi significativi come il diploma e l’ingresso nel mondo del lavoro, se non si proseguono gli studi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Halt (acronimo per *Het Alternatief*, ovvero “l’alternativa” in olandese) è la principale misura di “diversione” applicata in Olanda per i minorenni tra i 12 e i 17 anni che commettono reati minori, come piccoli furti o atti di vandalismo. Il programma offre loro la possibilità di imparare dal proprio errore, senza dover affrontare un procedimento giudiziario e, soprattutto, senza l'iscrizione di un precedente penale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
La giovane età adulta rappresenta il momento migliore per affrontare precocemente i problemi legati al consumo eccessivo di alcol, ma convincere i giovani a prendere sul serio i comportamenti di consumo problematico che possono avere, rappresenta una questione non da poco, anche perché il bere viene vissuto come una diffusa e non problematica caratteristica della socialità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
È molto discussa la questione della grande diffusione dell’uso di sigarette elettroniche tra gli adolescenti e i giovani in generale, abitudine che non è volta a vincere la dipendenza dal fumo di sigarette di tabacco ma che, al contrario, la può indurre, generando anche un’assuefazione alla nicotina. Una nuova ricerca allarga il campo, arrivando a mostrare come l’uso delle e-cig possa ingenerare una predisposizione più generale e permanente alla dipendenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Una nuova ricerca dell'Università del Texas ad Arlington suggerisce che le piattaforme dei social media possono svolgere un ruolo potenzialmente salvavita per i giovani che affrontano situazioni difficili in famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Uno studio condotto a Sydney su 69 giovani in cerca di assistenza per la salute mentale ha rilevato che quasi un quarto di loro mostrava alterazioni del ritmo circadiano simili a quelle del jet lag, pur non avendo viaggiato attraverso fusi orari.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Il consumo regolare e precoce di cannabis nell’adolescenza è associato a un rischio significativamente aumentato di depressione, pensieri suicidari e tentativi di suicidio nella prima età adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
"La Porta dell’Umanità" è un’imponente installazione artistica collettiva realizzata dai ragazzi di Arimo coadiuvati dagli operatori della comunità, per l'iniziativa Pane in Piazza 2025, organizzata dai Missionari cappuccini di Milano. Si tratta di un progetto di Arimo Lab nato dalle mani e dalle esperienze di giovani migranti non accompagnati e ragazzi in messa alla prova, accolti nella comunità "Casa di Camillo". Rappresenta un esempio concreto di integrazione positiva, creatività collettiva e costruzione di bellezza condivisa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Dopo uno scontro, un diverbio pesante con un figlio o una figlia, in cui magari sono anche volate parole grosse, si è sbattuta una porta o è scappata una frase che non si sarebbe voluto dire e che pesa ancora di più in quanto adulti e genitori, si rimane scossi, così come sono scossi i ragazzi. Quel momento passa ma rimane poi un certo silenzio, una ferita. È questo che occorre saper evitare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Amore adolescente
Il periodo delle vacanze consente ai giovani di fare nuove esperienze, di esplorare, senza pressioni o impegni e lontani dal loro ambiente quotidiano. Se sono in viaggio, possono entrare in relazione con coetanei di altri contesti e culture che altrimenti non avrebbero mai incontrato. È un’occasione preziosa per lo sviluppo della loro individualità.