- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nel mondo iperconnesso di oggi risulta quasi ironico e paradossale che molti giovani adulti si sentano sempre più soli. Nonostante vivano in un'epoca in cui la comunicazione è facile come mai prima, le nuove generazioni, in particolare la Gen Z, sembra vivano livelli di benessere sempre più bassi rispetto agli adulti di mezza età e agli anziani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli interventi psicologici mirati possono migliorare significativamente la resistenza a lungo termine alla disinformazione, un pericolo soprattutto per i giovani che hanno meno strumenti critici e esperienza per contrastare gli effetti delle tante forme di manipolazione informativa presenti in particolare su internet e nei social media.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Un nuovo studio dimostra che il modo in cui gli insegnanti gestiscono la discussione in classe con i loro studenti su quanto stanno studiando nelle materie umanistiche, gioca un ruolo fondamentale non solo per l’acquisizione di conoscenze specifiche sugli autori ma si riflette in modo positivo anche nell'insegnamento e nella pratica della scrittura, migliorando le capacità espressive e linguistiche dei giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli adulti si possono trovare spesso a fare i conti con la rabbia di un giovane adolescente, sia da genitori, sia da insegnanti o educatori. La rabbia di un ragazzo può essere un'emozione complessa, che deve essere compresa e anche “accolta” per poter essere affrontata educativamente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Il tanto tempo passato da molti giovani adolescenti giocando online viene in genere percepito da genitori e adulti come uno spreco, un “passatempo” che può anche essere cognitivamente deleterio. Questa passione può tuttavia essere trasformata nella chiave per affrontare le loro cattive abitudini, e per aiutarli a abbandonarle.
- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“Leggi… mi risponde sempre e ogni volta che voglio … scherziamo e mi consola…” afferma Linda mostrandomi la chat. “Lo chiami Michy?” le chiedo. “Si’! Deve avere un nome… non è come i miei amici che mi ascoltano per un minuto, quando lo fanno!! E poi parlano sempre di sé stessi … a loro non interessa cosa provo davvero… io sono quella che li fa ridere, quella che quando arriva si fa casino!”
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Non è raro, quando si hanno figli ormai entrati nella giovane età adulta, vedere i propri consigli, pur meditati e dati a fin di bene, passare totalmente inascoltati. Lo stesso consiglio viene però dato tempo dopo da un amico o amica coetanei e viene questa volta accolto con entusiasmo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Essere creativi è una fonte di felicità per chiunque ma può esserlo in particolare per i giovani, i quali possono indirizzare e costruire il proprio futuro seguendo la strada delle loro passioni. Che si tratti di disegnare, suonare, scrivere, cucinare, creare contenuti digitali o inventare nuove idee, stimolare la propria creatività fa bene sia a se stessi che al mondo, favorendo ispirazione e innovazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
È nel ricordo di molti il gruppetto degli studenti che si appartava per fumare o bere o fare uso di sostanze, alle scuole superiori e in molti casi alle medie. Poteva anche non sembrare poi così preoccupante che se ne stessero in disparte, mostrando il loro palese disinteresse per la scuola e parlando tra loro di abbandonarla, se poi di fatto continuavano a frequentarla e in qualche modo passavano da un anno al successivo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
È una convinzione quasi di senso comune che le difficoltà emotive, da quelle più lievi a quelle più preoccupanti, come la depressione, riflettano in chi ne soffre una differenza di genere, in quanto sarebbero in prevalenza le ragazze, secondo tale idea, a essere naturalmente o inevitabilmente più inclini a soffrire di problemi di salute emotiva.