Info: info@ubiminor.org  |  Segnalazioni: notizie@ubiminor.org  |  Proposte: redazione@ubiminor.org

 facebook iconinstagram iconyoutube icon

Può essere doloroso e stressante osservare il proprio figlio adolescente affrontare problemi di relazione o addirittura il rifiuto sociale. Mentre si vorrebbe da un lato proteggerlo, dall’altro è importante per un genitore fornire al ragazzo strumenti perché sappia gestire da solo questi problemi.

20191022 exclusion 1a

Soprattutto, è importante non sminuire o ignorare la sua tristezza. La ricerca scientifica dimostra che l'esperienza del rifiuto sociale è molto simile a quella del dolore fisico. Entrambi fanno male, quindi bisogna essere gentili ed empatici con chi ne soffre.

Parla di queste dinamiche e avanza alcuni consigli, diretti ai genitori, la psicologa Rebecca Fraser in un suo recente intervento.


Incoraggiare un ragazzo a riflettere sul rifiuto

Il rifiuto sociale può essere molto doloroso per gli adolescenti, spiega l’esperta, probabilmente perché attacca alcuni bisogni psicologici fondamentali in questa delicata fase dello sviluppo.

Il dolore iniziale del rifiuto tuttavia spesso passa, volta che il giovane riesce a  riflettere sulla situazione. Per questo occorre aiutare un figlio a gestire il rifiuto, incoraggiando questa autoriflessione. Il ragazzo dovrebbe prendere in considerazione due domande: Chi lo ha rifiutato? Era un vero amico di vecchia data o un semplice conoscente?

Cosa è successo? È stato lui a fare qualcosa di sbagliato qualcosa di sbagliato o i suoi compagni lo stanno intenzionalmente prendendo di mira?

I passi successivi dipenderanno dalle risposte specifiche a queste domande. In ogni caso, anche indipendentemente dalle risposte, il semplice atto di riflessione può aiutare l’adolescente a superare il dolore iniziale dell'ostracismo, collocandolo in uno “spazio mentale” più sano.


Insegnare la differenza tra critica costruttiva e abuso verbale

Poiché gli adolescenti hanno un forte bisogno di essere socialmente accettati, possono essere molto sensibili alla disapprovazione o alle critiche anche quando queste sono giustificate.

Quindi è bene parlare con un ragazzo di cosa siano le critiche costruttive e di come differiscano dagli abusi verbali, spiegando l'importanza di saper identificare l’intenzione di nuocere o l'intenzione di aiutare .

Si può suggerire al giovane di rispondere ai commenti che gli hanno fatto male con domande come: "Perché l'hai detto?" "Che cosa vuoi dire con questo?" "Come stai cercando di aiutarmi?" Queste domande chiarificatrici possono aiutarlo a comprendere meglio le critiche che sono state rivolte in modo costruttivo.

Parimenti, occorre parlare anche dell'aspetto dell'abuso verbale, che può includere derisione, umiliazione in pubblico e persino un atteggiamento silenzioso.


Rafforzare le abilità sociali di un ragazzo figlio

Il rifiuto sociale può verificarsi per ragioni che non hanno niente a che fare con il ragazzo. Altre volte, tuttavia, la colpa può essere delle sue scarse abilità sociali.

In questo caso, è bene aiutarlo a imparare a leggere meglio i segnali sociali, ad esempio quando una persona sta cercando di terminare una conversazione o quando qualcuno è troppo occupato per parlare. Si potrebbe incoraggiarlo a evitare la condivisione eccessiva delle informazioni personali e a diventare un ascoltatore più riflessivo.

20191022 exclusion 1

Un genitore può insegnare questi comportamenti interpretandoli lui stesso. Può inoltre indicare i casi in cui le azioni del figlio non sono socialmente desiderabili, tanto quanto lodarlo le volte in cui si comporta bene.

La maggior parte dei ragazzi che hanno fatto esperienza dell'ostracismo saranno abbastanza aperti e disposti ad ascoltare queste “lezioni”. In effetti, ricerche specifiche realizzate mostrano che i ragazzi tendono a diventare più vigili sugli indizi sociali dopo essere stati respinti.


Limitare l'esposizione del ragazzo a segnali dolorosi

Mentre le ferite fisiche guariscono piuttosto rapidamente, il dolore psicologico del rifiuto sociale può durare a lungo. Ciò si verifica perché il dolore psicologico può ripresentarsi “fresco” ogni volta che il rifiuto viene rivissuto mentalmente, secondo molti studi psicologici. Gli indizi relativi al rifiuto possono incoraggiare tale rivitalizzazione mentale. Quindi bisogna evitarli, quando possibile.

Ad esempio, se si sa che i coetanei che hanno ostracizzato un figlio sono grandi fan di un determinato gruppo musicale e il mancato invito a un concerto è il motivo del suo disagio, un genitore potrebbe evitare di discutere di quel gruppo o di suonarne la musica è in auto con lui, suggerisce la psicologa.

Naturalmente, non si può proteggere un adolescente da tutti i segnali di questo genere; se è stato rifiutato a scuola, dovrà comunque varcare quella soglia e andarci ogni giorno, affrontando la situazione. Detto questo, ogni giorno che passa senza ulteriore ostracismo, minore sarà il potere dei segnali che rievocano il rifiuto.


Sostenere le sue aspirazioni

Occorre trovare anche modi per sostenere lo sviluppo sociale di un figlio, incoraggiando le sue aspirazioni a partecipare a eventi con amici, a ospitare riunioni a casa o a imparare una nuova disciplina che gli permetta di ampliare il giro delle sue conoscenze.

Soprattutto, un genitore dovrebbe essere molto presente e disponibile per suo figlio durante questo momento delicato del suo sviluppo. Se riesce a farlo parlare, ha già vinto metà della battaglia, conclude l’esperta.


Accetto i Termini e condizioni