- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Letture e Visioni
"Ti sei spaventata quando ho urlato? Sono un bambino di tredici anni, non credo di essere terrificante". Afferma Jamie con tono provocatorio, parlando con la psicologa che sta effettuando una perizia psicologica sul ragazzo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Là dove si estende l’ombra, brilla sempre una luce.
Cosa accade quando il confine tra luce e ombra diventa sfumato? Quando le ferite, le paure e i non detti prendono forma e chiedono ascolto?
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
La terza pellicola di Frédéric Mermoud narra il sogno di Sophie (Suzanne Jouannet, già protagonista de “Les Choses humaines” di Yvan Attal), una ragazza diciassettenne che desidera essere ammessa nel prestigioso Politecnico di Lione. Un singolare coming of age, caratterizzato da un contesto freddo e competitivo e dalla smania razionale di un sogno.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Sarajevo, una classe di terza media discute su dove andare in gita scolastica, da cui il titolo della pellicola, con riunioni del consiglio di classe e dei genitori che si interrogano se sia il caso di lasciare che i figli vi partecipino o meno, tutto ciò anche a seguito di un episodio che aveva fatto molto scalpore, in cui due ragazze di Banja Luka (Republica Serbska) erano state violentate durante una gita scolastica.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Amila, poco più che maggiorenne, giunge con i due fratelli e le due sorelle minorenni nella capitale srilankese per trovare da vivere, o da sopravvivere, ma soprattutto per aiutare una di loro, Inoka, affetta da una grave malattia cardiaca.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
“Anima mia, scampata dal mare, in questa notte di vento asciugami (…) splendi sopra queste assi, sopra questo mare, questo mare scuro, splendi sulla mia fatica, splendi su di me (…) Davvero davvero ti chiedo davvero, se ce la faremo o no, passo dopo passo so che ti raggiungerò”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'autore, pubblichiamo un estratto di "Il lavoro dell'educare. Lungo il cammino del crescere umani" di Mario Schermi (Edizioni del Rosone).
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
C’è buio, “Che facciamo?” dice Léo (interpretato da Eden Dambrine, pare scovato dal regista su un treno), “Zitto, non fare rumore” risponde Rémy (interpretato da Gustave De Waele). Con questo scambio di battute si apre il secondo lungometraggio di Lukas Dhont, un’opera di grande profondità e sensibilità sui legami affettivi, sull’amicizia e sul trauma da lutto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Lo spettacolo performativo, "Absolute truth", mette in scena tematiche esplicitamente legate alla dipendenza affettiva, e alle cosiddette "dipendenze senza sostanza", (social network addiction), in una performance teatrale originale.
La storia è accompagnata da una tessitura musicale ispirata a brani selezionati di David Bowie, riarrangiati e interpretati dal vivo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
A volte accade che l’adulto mostri una violenza che il bambino non può comprendere e dalla quale viene turbato, lacerato. Se poi questo adulto è uno dei riferimenti affettivi del piccolo, la ferita è ancora più profonda e porta l’anima dei piccoli ad inabissarsi nel profondo del proprio fragile sé.