- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le cause dell'obesità, uno dei problemi più diffusi e preoccupanti che riguardano oggi gli adolescenti, sono complesse e influenzate da molti fattori. Sono provate e evidenti le relazioni tra sonno, abitudini alimentari e aumento di peso. Meno certo finora il rapporto tra il cosiddetto orologio biologico e il modo in cui gli adolescenti mangiano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Quante volte si sarà sentito qualcuno dire “non è tanto quello che dici a offendermi, a darmi fastidio, ma il modo in cui lo dici”, e quante altre volte siamo stati noi a farlo, quando il tono e l’espressione di una frase ci hanno offeso o ferito più delle parole stesse. È una constatazione di senso comune che ora viene confermata dalla ricerca scientifica.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti hanno bisogno di socialità, di sentirsi accolti dai compagni, di stringere nuove relazioni. A volte molti di loro soffrono sentendosi isolati, senza capir bene per qual motivo gli altri li evitino o non stabiliscano con loro connessioni significative. Una delle ragioni di questo potrebbe risiedere nel loro narcisismo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
È esperienza comune di molti giovani quella di provare un’antipatia irresistibile per certi compagni di classe o di istituto, qualcosa che si trasforma spesso in un’ostilità che permane e che assume nei casi peggiori la forma di un conflitto sempre aperto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Lo stress quotidiano, la solitudine e i sentimenti di esclusione o emarginazione sono i principali fattori di rischio, insieme al trauma infantile, che causano o contribuiscono al prodursi della dissociazione negli adolescenti e nei giovani adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La giovane età adulta è anche quella delle grandi scelte in termini di relazione. Sembra che i giovani di questo periodo che si aggirano tra i venticinque e i trent’anni tendano a prediligere rapporti significativi, con prospettive di lungo periodo. Ma come capire se è arrivato il momento e se si è raggiunta la sufficiente maturità per tentarlo?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Numerose ricerche e statistiche attestano un diffuso problema di sovrappeso e obesità degli adolescenti, il quale si lega da un lato alla mancanza di esercizio fisico e, dall’altro, ad abitudini alimentari sregolate e non qualitative, connesse in genere a una sofferenza psicologica che fa da effetto e da causa, in un circolo vizioso complesso e difficile da interrompere.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La vicinanza e la forza dell’immedesimazione nei pensieri e nei sentimenti dell’altro, in particolare la capacità di comprenderne problemi e sofferenze, è un’abilità sociale di fondamentale importanza e rappresenta uno degli strumenti di base per una comunicazione interpersonale efficace e positiva.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Molto acceso, non solo nel nostro paese, il dibattito sulla necessità di vietare l’uso dei cellulari a scuola, divieto che da noi per ora vige, al di là di disposizioni dei singoli istituti, fino alle scuole secondarie di primo grado. Ma questa restrizione ha davvero un impatto positivo sugli studenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La sensazione di sollievo che arriva dopo aver scorso infiniti video su TikTok, immagini su Instagram o dopo aver effettuato shopping compulsivo è simile a quella che produce il grattarsi quando si sente prurito. Un’azione fisica che ha effetti sul cervello, generando un senso di piacere e realizzazione.