- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Rassegna Stampa
Lavoro, crisi, ambiente: ecco cosa angoscia i ragazzi italiani
https://stream24.ilsole24ore.com/
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Incontri e seminari
Tornare a fiorire
21 e 22 marzo 2025
Spazio Davide Campari – Sesto San Giovanni (MI)
Venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 celebreremo insieme i 45 anni di Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione.
Un evento che vuole riflettere sui significati del nostro lavoro oggi a partire da sguardi differenti.
Due giornate e più occasioni per incontrarci:
- Un convegno, aperto non solo ad addett* ai lavori, ma a chiunque voglia partecipare e capire di più il nostro impegno quotidiano, partendo dalla nostra storia, con uno sguardo al futuro; un concerto per celebrare la speranza;
- Una mostra con alcune opere di Alda Merini, per rilanciare una riflessione su parole chiave per noi importanti;
- Una Biblioteca Vivente che racconta il nostro lavoro quotidiano, da 45 anni a fianco delle persone più fragili e vulnerabili della cittadinanza.
A questo link i dettagli e il programma
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Rassegna Stampa
Sesso, abbiamo un problema: gli adolescenti tra fake news e ignoranza
https://www.repubblica.it/
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Rassegna Stampa
Allarme criminalità tra i minori, la psichiatra: il bullismo “verticale”, i rischi sottovalutati e l’invito ai genitori
https://www.iltirreno.it/
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Corsi, Rassegne, Spettacoli
Arimo contribuirà al corso con lezioni di Paolo Tartaglione e Margherita Calvi Parisetti, rispettivamente:
Settimo Incontro -14 Aprile 2025 Ore 14.30 15.30
Margherita Calvi Parisetti, Le impugnazioni: peculiarità e differenze rispetto al processo ordinario
Decimo Incontro -12 Maggio 2025 Ore 15.30 16.30
Paolo Tartaglione, La realtà delle comunità per i minorenni
Clicca qui per il programma e i dettagli organizzativi
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Rassegna Stampa
Adolescenti fragili: un cannocchiale per cambiare sguardo
https://www.vita.it/
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Rassegna Stampa
Diritti dei minorenni in Italia, i dati regione per regione
https://www.minori.gov.it/
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Iniziative Speciali
Hai tra i 18 e i 28 anni?
C'è una grande opportunità per te!
Arimo Società Cooperativa Sociale offre sei posti per altrettanti volontari in Servizio Civile Universale:
- 5 volontari con attitudini educative che opereranno presso le tre comunità educative per adolescenti di Arimo
- 1 volontario che supporterà la progettazione e l'amministrazione nella sede del servizio "A Partire dalla Fine"
L'impegno richiesto è di 5 giorni alla settimana, mediamente per 5 ore al giorno, per una durata totale di 12 mesi con partenza da fine maggio 2025.
A ciascun volontario spetta un compenso mensile di € 507,30.
È possibile candidarsi entro le 14:00 di giovedì 27 febbraio 2025 attraverso il portale dedicato: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Il servizio civile ad Arimo si svolge nell'ambito di uno dei 4 progetti presentati dall'Ente "Consorzio Pavia in rete" (www.paviainrete.com - codice SU00279) di cui Arimo fa parte.
Il nostro è il Progetto intitolato: Educazione: per un sistema di welfare educativo territoriale rivolto ai minori
Codice Progetto PTCSU0027923013850NXTX
Le sedi di progetto di Arimo sono:
- Giussago – Comunità Casa di Camillo – 188728
- Pavia – Comunità Casa Miriam – 188729
- Milano Figino – Comunità Terzo Spazio – 188750
- Milano Via Calatafimi – Servizio “A Partire dalla fine” – 188730
Come candidarsi e link utili:
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma Domande on Line autenticandosi tramite SPID, a questo link: https://domandaonline.serviziocivile.it.
È possibile scegliere una sola sede di progetto: una volta inviata la candidatura non è più possibile modificarla!
Per approfondire cos'è il Servizio Civile: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/scopri-il-servizio-civile/
Per leggere il bando Servizio Civile 2025: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/
Per la guida alla presentazione della domanda:
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1226/guida_dol_bandoordinario_2024.pdf
Hai domande? Non esitare a contattarci!
La nostra referente per il Servizio Civile Universale è Brigida Sanchez, questa la sua mail:
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Rassegna Stampa
L'importanza del networking internazionale durante l’adolescenza
https://picchionews.it/