La saggezza comune suggerisce che una differenza fondamentale tra la solitudine e il sentirsi soli è la scelta. Mentre una persona che apprezza la solitudine potrebbe scegliere di godersi una notte tranquilla o un viaggio da sola all'estero, una persona sola può sentirsi separata e disconnessa dalle altre persone anche in una stanza affollata.
Una nuova ricerca pubblicata su Psychological Science supporta questa concezione, suggerendo che le persone sole possono pensare in modo diverso indipendentemente dalle dimensioni della loro rete di relazioni sociali.
Sono risultati che possono aiutare a comprendere e supportare in particolare quei giovani che oggi più di altri soffrono di malessere interiore e isolamento, incapaci di costruire quei rapporti sociali così necessari al loro sviluppo e benessere mentale.
"Abbiamo scoperto che gli individui soli sono eccezionalmente diversi dai loro coetanei nel modo in cui elaborano il mondo che li circonda... anche tenendo conto del numero di amici che hanno", ha detto l'autrice principale della ricerca, Elisa C. Baek (University of Southern California).
Il suo studio ha mostrato che le risposte neurali delle persone sole differiscono da quelle di altre persone, suggerendo che "vedere il mondo in modo diverso rispetto a chi ti circonda può essere un fattore di rischio per la solitudine, anche se socializzi regolarmente con loro".
La professoressa Baek e i suoi colleghi ricercatori sono giunti a questa conclusione confrontando le scansioni di risonanza magnetica funzionale (fMRI) di 63 studenti universitari del primo anno.
Durante ogni scansione di 90 minuti, i partecipanti hanno visualizzato 14 video clip coinvolgenti nello stesso ordine. Dopo la scansione, hanno auto-riferito i loro sentimenti di connessione sociale utilizzando la scala della solitudine messa a punto dall'UCLA.
All'inizio dell'anno accademico, ogni partecipante aveva anche completato un questionario sulle reti sociali network in cui gli veniva chiesto di elencare i nomi di ogni persona con cui studiava, mangiava o che frequentava in altro modo durante i primi mesi da studente universitario.
Per analizzare questi dati, la professoressa Baek e i suoi colleghi hanno diviso i partecipanti in due gruppi: un gruppo "solitario" con partecipanti che hanno ottenuto un punteggio superiore alla mediana sulla scala della solitudine e un gruppo non solitario con partecipanti che hanno ottenuto punteggi inferiori alla mediana.
Quando i ricercatori hanno confrontato le scansioni di questi partecipanti, hanno scoperto che l'attività cerebrale dei partecipanti solitari era molto diversa da quella dei partecipanti non solitari e di altri partecipanti soli. Al contrario, l'attività cerebrale dei partecipanti non soli era simile a quella di altri partecipanti non soli. Ciò era particolarmente vero nella rete in modalità predefinita, in cui l'attività cerebrale condivisa sembra essere associata all'interpretazione di narrazioni e amicizie in modo simile, e nelle aree di elaborazione della ricompensa del cervello, come hanno scritto i ricercatori.
Questi risultati sono rimasti significativamente simili anche quando i ricercatori hanno verificato le caratteristiche demografiche e le dimensioni delle reti sociali dei partecipanti.
"Le persone sole elaborano il mondo in modo idiosincratico, il che può contribuire alla riduzione del senso di comprensione che spesso accompagna la solitudine" hanno spiegato i ricercatori.
"Una possibilità di spiegazione è che le persone sole non trovino valore negli stessi aspetti delle situazioni o delle scene dei loro coetanei. Ciò può comportare un ciclo di feedback rinforzante in cui le persone sole si percepiscono come diverse dai loro coetanei, il che a sua volta può portare a ulteriori difficoltà nel raggiungimento della connessione sociale".
Un'altra possibilità di spiegare i risultati è che la solitudine stessa possa portare le persone a elaborare le informazioni in modo diverso.
In entrambi i casi, imparare di più su come pensano le persone sole e su come promuovere la comprensione condivisa, potrebbe aiutare a identificare nuovi percorsi per ridurre la solitudine, ha spiegato la dottoressa Baek, soprattutto per i ragazzi che entrano nella giovane età adulta.
Una fase in cui la sofferenza mentale e il senso di isolamento si possono acuire, con conseguenze pesanti sul funzionamento personale, sul benessere e sull’equilibrio dei giovani.