Info: info@ubiminor.org  |  Segnalazioni: notizie@ubiminor.org  |  Proposte: redazione@ubiminor.org

 facebook iconinstagram iconyoutube icon

news

Adolescenti soli e dipendenti dai social, ma se trovano spazio e amore scoprono la propria identità
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/

I detenuti minori spostati nelle celle per adulti. Bologna non è l'unico caso
https://www.avvenire.it/

Alla fine si è scoperto che la genitorialità gentile non è poi così gentile con le mamme
https://www.marieclaire.it/

Le donne tra genitorialità e lavoro
https://www.rainews.it/

Gli effetti benefici della primavera sugli adolescenti. Consigli di Lucattini per i genitori
https://www.orizzontescuola.it/

Devianza giovanile, Ancarani (Pd): "Non chiamatele baby gang, agire sulle cause del disagio”
https://www.forlitoday.it/

I Servizi Sociali e il paradosso della Giustizia: quando il buon senso si perde nei Tribunali
https://www.widenews.it/

30 Anni di progressi discontinui per le adolescenti: ecco il rapporto di UNICEF, Plan International e UN Women
https://unric.org/

Adolescenti e affettività, allarmanti i dati di un sondaggio: gli abusi non vengono percepiti
https://www.corriere.it/

Adolescenti e gioco d’azzardo: i genitori contano più degli amici
https://lavoce.info/

Disturbi alimentari, Fialdini: “64% di ammalati in più tra i giovani. Necessario attenzione e investimenti”
https://www.lapresse.it/

Rapporto Girls Goals, 122 milioni di ragazze nel mondo rimangono fuori dalla scuola
https://www.minori.gov.it/

Disturbi alimentari, giovani schiavi dei social: 3 su 4 suggestionati dagli influencer. Cresce il rischio diete pericolose – I dati
https://www.open.online/

Sardegna, allarme drunkoressia: cos’ è il disturbo alimentare in crescita tra gli studenti
https://www.lanuovasardegna.it/

L’intelligenza umana è a picco: i dati che dovrebbero spaventarci
https://www.futuroprossimo.it/

Azzardo in Italia: un fenomeno in crescita tra giovani e adulti
https://www.unita.tv/

Tre giovani su 4 sono influenzati dai modelli di bellezza sui social
https://www.ansa.it/

L’adolescenza è una risorsa, non un problema
https://www.otto.unito.it/

Voti, amicizie e pressioni sociali: una ricerca rivela cosa preoccupa gli adolescenti (soprattutto maschi) di oggi
https://www.fanpage.it/

Il 25% dei ragazzi tra i 14 e i 23 anni mangia in modo emotivo e incontrollato. Lo studio europeo
https://www.corriere.it/

Niente di generazionale
https://www.otto.unito.it/

“La risata allevia l’apprendimento, ha una funzione liberatoria”. La riflessione del prof. Maggi
https://www.orizzontescuola.it/

Facciamoli diventare cittadini. Devono sentirsi parte di una comunità
https://www.avvenire.it/

Cannabis: rischio maggiore di infarti e ictus per i consumatori (anche giovani adulti sani)
https://www.corriere.it/

Disagio giovanile, sono quattro le psicopatologie in aumento. L’esperto: «Cosa serve? Affetto, più regole e meno chat»
https://www.iltirreno.it/

Sfide social e suicide games, l'esperta: «I rischi sono ridotti, i "giochi pericolosi" sono sempre esistiti. Genitori e scuola devono educare»
https://www.leggo.it/

Per sconfiggere il disagio esistenziale, gli adolescenti devono sentirsi parte attiva di una comunità
https://www.tecnicadellascuola.it/

“Generazione Z”, un documentario-stimolo per favorire il dialogo intergenerazionale tra adolescenti e adulti
https://www.tecnicadellascuola.it/

Gang giovanili in Italia, i membri sono soprattutto ragazzi italiani fra i 15 e i 17 anni
https://www.leurispes.it/


Accetto i Termini e condizioni