- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Considerando le bufere che si scatenano emotivamente in adolescenza, la fatica nell’acquisire il linguaggio delle relazioni sociali e interpersonali, l’impegno che occorre ai ragazzi per arrivare a un controllo e a una regolazione dei propri impulsi, intelligenza emotiva e emotività sembrano essere due delle polarità all’interno della quale si svolge l’azione educativa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Le preoccupazioni per i figli continuano nella giovane adulta, per i problemi che devono affrontare mentre si avviano all’autonomia, le incertezze economiche, l'abitazione e, soprattutto, per eventuali inciampi e difficoltà nell’inserimento lavorativo e nel percorso professionale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In un’epoca contraddistinta dalla saturazione prodotta dai social media, che veicolano spesso contenuti non veritieri, spingono a posizioni estreme, promuovono opinioni fatte di superficialità e pressapochismo, oltre che diventare un fattore continuo di distrazione per i giovani, l’approfondimento, la concentrazione, la conoscenza derivante dalla lettura dei buoni libri rappresentano una forma di ribellione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La sensazione di sollievo che arriva dopo aver scorso infiniti video su TikTok, immagini su Instagram o dopo aver effettuato shopping compulsivo è simile a quella che produce il grattarsi quando si sente prurito. Un’azione fisica che ha effetti sul cervello, generando un senso di piacere e realizzazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quando i giovani iniziano a lavorare, la quantità di attività fisica giornaliera che svolgono aumenta di colpo, in modo brusco, e si riduce gradualmente solo nel corso degli anni successivi. A questo corrisponderebbe una diminuzione delle ore di sonno e riposo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Esiste la violenza scherzosa che un bambino può vedere in un cartone animato e quella ben più pericolosa a cui ormai può assistere senza più filtri, a qualunque ora della giornata, su molti canali televisivi o nel corso dei telegiornali, senza che nemmeno i genitori più attenti possano evitarlo, se non spegnendo il televisore. Nonostante decenni di ricerche gli studiosi stanno ancora cercando di stabilire come l'esposizione alla violenza in giovane età possa plasmare il cervello di un ragazzo, indipendentemente dalla forma che assume tale violenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le dinamiche di vita e di relazione della società di oggi, sempre più veloci e impegnative per chi non voglia restare “disconnesso” dagli altri e dal mondo, vengono alimentate anche dalla sempre più pervasiva presenza della realtà e delle comunicazioni virtuali nella vita di tutti. A farne le spese è la preziosa capacità di attendere, di prendersi il tempo per rielaborare. Sempre più assente, soprattutto tra i più giovani, è la pazienza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Si rileva un aumento significativo dei disturbi dovuti all'uso ripetuto di farmaci sedativi, ipnotici e ansiolitici tra adolescenti e giovani adulti, con una crescita molto forte a partire dal 2011.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L'adolescenza è un periodo critico dello sviluppo, nel corso del quale anche le convinzioni politiche e gli atteggiamenti ideologici iniziano a prendere forma. Tuttavia gli studi che esaminano questi processi tra gli adolescenti non sono molti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La sofferenza mentale degli adolescenti è diventata una questione che mette in allarme la società non solo nel nostro paese ma a livello mondiale, stando a dati delle strutture sanitarie e a valutazioni più qualitative fatte da molte ricerche che ne indagano le cause e cercano di mettere a fuoco possibili interventi, anche a livello preventivo. Una delle novità che sta prendendo sempre più spazio nella vita dei giovani è quella dell’intelligenza artificiale e si presenta la necessità di studiarne i possibili impatti a livello psicologico.