- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Il fentanyl è un oppioide sintetico che è stato prodotto inizialmente come farmaco analgesico. È fino a cento volte più potente di morfina ed eroina e ha provocato una strage negli Stati Uniti, tale da essere definita la peggiore emergenza sanitaria dal dopoguerra. In Italia non è attualmente presente un’emergenza da fentanyl, ma negli ultimi anni la sua diffusione sembra essersi fatta più capillare, tanto da portare a un piano ministeriale di allerta e da rendere urgenti attività di prevenzione e informazione tra i più giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Resta altissimo nel nostro paese il numero degli studenti che abbandonano la scuola alle superiori o addirittura alle medie: nell’ultimo decennio sarebbero circa centomila, con una percentuale che supera il 16% degli studenti totali. Alla dispersione scolastica contribuiscono provvedimenti come le sospensioni o le espulsioni i quali, anche quando non portano all’abbandono, incidono comunque sul benessere mentale a lungo termine dei ragazzi.
- Scritto da Fondazione Rosa dei Venti Onlus
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dal mese di luglio 2024 al mese di settembre 2024 è stato proposto un laboratorio di yoga e mindfulness presso il Centro Diurno “Il Castagneto” di Tavernerio -Fondazione Rosa dei Venti onlus - con l’obiettivo di favorire il benessere psicofisico degli ospiti attraverso pratiche di rilassamento e consapevolezza. Le attività hanno avuto lo scopo di generare equilibrio interiore e conquistare il contatto con sé stessi e con la propria fragilità, aiutandosi a trovare punti di vista diversi e creativi, nuove vie e prospettive.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Problemi e avversità che minacciano il benessere dei ragazzi non si trovano solo all’esterno delle loro famiglie, nel mondo che devono imparare a conoscere e affrontare per costruire una loro dimensione personale e relazionale ma, molto spesso, anche all’interno delle mura domestiche.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Da più parti si sottolinea come i giovani di questa generazione che si avviano all’adultità soffrano in molti casi di solitudine, disagio che dipende da fattori personali, economici e sociali e che sembra avere sfumature diverse per quanto riguarda le giovani donne.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il periodo dell’adolescenza comporta per ragazzi e ragazze un forte processo evolutivo che riguarda molte dimensioni della personalità, tra le quali specifici comportamenti di scelta, come i comportamenti orientati a un obiettivo, e il livello di influenza della motivazione sulla scelta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
I traumi e gli abusi vissuti nell’infanzia tendono a plasmare la percezione di se stessi, degli altri e del mondo in cui si vive. Da questa interiorizzazione delle esperienze negative nascono spesso, paradossalmente, anche sensi di colpa, per come vengono rielaborate.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il tempo trascorso da soli sembra portare, un po’ alla volta, la gran parte degli adolescenti in una condizione di tensione interiore, come se si sentissero minacciati. Gli studiosi parlano di una reazione di "vigilanza alla minaccia" che non viene meno neanche quando sono connessi sui social media.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Molti adolescenti e giovani adulti che vivono condizioni di marginalità, di disagio, di fragilità interiore, spesso stanno subendo le conseguenze di esperienze traumatiche vissute già a partire dall’infanzia. Se i ricordi di un trauma si intromettono nella vita quotidiana, lasciano nervosi e smorzano le emozioni e i pensieri costruttivi, è “naturale” che li si vorrebbe evitare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
A livello di senso comune, il dolore viene considerato come una risposta puramente fisica a eventi che colpiscono il corpo, come lesioni o danni ai nervi, ma la ricerca moderna mostra che il dolore è in realtà influenzato da un mix di fattori biologici, psicologici e sociali.