- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Negli ultimi anni il fenomeno del cyberbullismo è notevolmente aumentato, aggravandosi poi nel corso della pandemia a causa dell’incremento dell'attività digitale tra gli adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Gli insegnanti veramente pessimi sono abbastanza rari, ma esistono. Oggi il percorso per diventare un insegnante abilitato è abbastanza impegnativo, per requisiti e esperienza, tanto da impedire alla maggior parte delle persone che non hanno davvero questa vocazione di ottenere in modo stabile una cattedra.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Ogni tanto mi capita di trovare, su qualche rivista, rubriche dedicate a cuccioli abbandonati di cui si vuol favorire il collocamento. Al centro del discorso ci sono gattini e cagnolini, non mi era mai capitato di vedere qualcosa di analogo applicato agli esseri umani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Dove vaga la nostra mente quando abbiamo del tempo libero? Uno studio condotto dall'Università dell'Arizona pubblicato su Scientific Reports può offrire alcune indicazioni, e i risultati dicono molto anche della salute mentale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I genitori single più tenaci sacrificano costantemente i propri bisogni e cercano di mettere i loro figli al primo posto, ma porre se stessi in secondo piano rispetto alle urgenze dei ragazzi non basta a garantire una genitorialità efficace.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Per alcuni adolescenti, il nuovo anno scolastico rappresenta soprattutto la possibilità di ritrovarsi con i propri amici, dopo il lungo periodo di didattica a distanza imposto dalla pandemia. Per altri, invece, significa un aumento dell'ansia e della pressione per riuscire e ottenere buoni voti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Non sempre accade ma spesso è la scuola media il momento in cui iniziano a verificarsi in modo pesante atti di maltrattamento e di aggressività sociale, come prese in giro, esclusione, bullismo, maldicenze e contrapposizioni di gruppo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Negli ultimi mesi diverse città in Italia inaugurano mostre che riproducono i lavori di Shamsia Hassani, l’artista afghana nota per i murales con i quali racconta l’universo femminile del suo paese. È un modo per non dimenticare l’Afghanistan ora che i media nazionali hanno abbassato i riflettori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Questa fase critica dovuta alla pandemia è stata anche per tutti una grande esperienza di rapporto con l’incertezza. Aperture scolastiche, comportamenti sociali, possibilità di movimento, mercato del lavoro, nuove varianti di contagio, e così via: tutto questo è cambiato spesso e in parte cambia ancora di settimana in settimana, minacciando il nostro senso di sicurezza e stabilità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
La parola noia indica anche un tipo piuttosto specifico e profondo di malessere: una sensazione di spossatezza e assenza di direzione che può derivare dal vivere una vita troppo “facile” e “comoda”, provando una mancanza di valori e di senso.