Info: info@ubiminor.org  |  Segnalazioni: notizie@ubiminor.org  |  Proposte: redazione@ubiminor.org

 facebook iconinstagram iconyoutube icon

Molti racconti hanno rappresentato la coscienza come quella voce nella testa che dice quale sia la cosa giusta da fare, attingendo al lato di noi stessi che è innatamente buono e gentile, aiutando a mettere a tacere quella parte che invece non lo è.

20210519 coscienza 1

Quando la ascoltiamo, ci sentiamo in pace, sapendo che stiamo facendo la cosa giusta, non importa quanto sia difficile. Quando non la ascoltiamo non ci sentiamo a posto.

Tuttavia, sviluppare una coscienza attiva non è cosa da poco. I genitori e le scuole possono insegnare ai ragazzi cosa siano virtù come l'onestà, l'equità e la responsabilità attraverso l’esempio, la discussione e la pratica, ma quando arriva il momento critico, è la coscienza di ognuno che determina se metterà in atto quelle virtù quando necessario.

Per coltivare una coscienza forte, la ricerca suggerisce di iniziare da giovani, poiché lo sviluppo della coscienza inizia nell'infanzia, principalmente all'interno della relazione genitore - figlio.

Ma anche gli educatori e gli insegnanti hanno un'incredibile opportunità di sviluppare il lavoro iniziato a casa. Le scuole in tutta la loro diversità forniscono l'ambiente perfetto agli studenti per sviluppare e praticare le abilità necessarie per ascoltare e agire secondo la loro coscienza.

Anzitutto, come si può sapere se un giovane sta sviluppando una sua coscienza? Secondo gli esperti di educazione, ci sono diverse cose da verificare: rispetta le regole anche quando nessuno sta controllando? Si preoccupa per qualcuno che è in difficoltà? Si sente a disagio quando ha fatto qualcosa di sbagliato?

Ad esempio, se un bambino si sente a disagio nel vedere il suo amico parlare in modo irrispettoso a sua madre, questo proviene dalla sua coscienza. Sa che non va bene parlare in quel modo a un genitore e sente dentro di sé le emozioni che gli dicono che non è giusto. Se fa un ulteriore passo avanti e dice al suo amico che quello che ha fatto non era giusto, allora ha fatto la scelta di agire in base alla sua coscienza.

Chiaramente, quella coscienza è una questione complicata. Gli esperti sostengono che una coscienza forte è il risultato di complessi processi psicologici e relazionali, di valori e norme interiorizzati, così come la capacità di provare empatia e senso di colpa. E anche se hanno tutto questo, non è sicuro che i ragazzi agiranno in base alla loro coscienza. Questo richiede autocontrollo.

Sebbene possa richiedere molto impegno sviluppare queste abilità nei giovani, farlo è davvero un bene per loro e per la società. Uno studio ha rilevato che i bambini piccoli e in età prescolare che erano più propensi ad agire secondo le regole dei loro genitori quando il genitore non era presente, erano poi più coinvolti e avevano meno problemi sociali a scuola.

Cosa possono fare gli educatori e gli insegnanti per sostenere lo sviluppo della coscienza nei loro studenti? Ecco alcuni suggerimenti basati sulle ricerche svolte sul tema.

Coltivare forti relazioni insegnante-studente

I ragazzi iniziano a imparare la differenza tra giusto e sbagliato dai loro genitori o da chi se ne prende cura.

I ricercatori hanno scoperto che la qualità della relazione genitore-figlio è fondamentale per questo processo. Se il genitore è affettuoso nei confronti del figlio e costruisce una relazione sicura e basata sulla fiducia, allora il ragazzo è più ricettivo in relazione alle indicazioni del genitore ed è più probabile che si conformi alla sua guida.

Lo stesso vale per gli insegnanti. Basta pensare agli insegnanti che abbiamo avuto. Da quali eravamo più propensi a ricevere consigli? Probabilmente erano quelli che si sforzavano di conoscersi e che sono stati cordiali e disponibili. Quelli che ci hanno mostrato rispetto e che abbiamo rispettato.

20210519 coscienza 6

Un insegnante dovrebbe prendersi del tempo per conoscere i tuoi studenti - le loro simpatie e antipatie, i loro dolori, le loro speranze, i loro sogni - e far loro vedere che li si apprezza come esseri umani. Gli studenti osservano l’insegnante anche per vedere se gestiscono i conflitti in modo equo e appropriato.

Dimostrare cura e rispetto per gli studenti contribuirà notevolmente a incoraggiarli ad ascoltare e ad avere fiducia nelle indicazioni che ricevono.

Discutere, confrontarsi sempre

Come tutti gli insegnanti sanno, gli studenti spesso interpretano gli eventi in modo molto diverso da loro. I ragazzi, fin dalla tenera età, si stanno impegnando duramente per dare un senso al mondo e alle sue regole. Il processo per capire la relazione tra il loro comportamento, la reazione di un adulto, l'impatto che ha sugli altri e le emozioni morali come il senso di colpa che ne deriva, è un processo psicologicamente molto complesso.

Più comprendono quale sia l’opinione di un insegnante sulle cose, più intuiscono quale sia il suo pensiero dietro il suo giudizio morale e come differisca dal loro. La ricerca ha scoperto che le madri che si sono prese il tempo per spiegare le cause e le conseguenze di un conflitto in grande dettaglio avevano figli con una coscienza più forte.

Quando i ragazzi crescono, soprattutto quando entrano nella scuola media, queste discussioni devono includere i loro compagni. Dal punto di vista dello sviluppo, stanno iniziando a mettere in discussione e verificare le regole che sanno essere state stabilite "arbitrariamente" dagli adulti rispetto per il normale funzionamento delle attività scolastiche. Non copiare, non imbrogliare, non disturbare la lezione, non utilizzare il cellulare nell’orario scolastico, e così via.

Gli adulti sanno che questo mondo non funziona secondo standard assoluti che possono essere applicati universalmente. I ragazzi hanno bisogno di impararlo e di opportunità per praticare e sviluppare la “saggezza” che può aiutarli a superare la difficoltà dei dilemmi etici. Questo li aiuterà anche a interiorizzare regole appropriate e a comprendere i valori che guidano la loro coscienza.

Favorire le “identità morali” degli studenti

Ognuno ha molti caratteri identitari: etnici, religiosi, politici, sociali, economici, di genere, sessuali e altro ancora. Ma l'unica identità che i ricercatori indicano come cruciale per fare la cosa giusta è l’identità morale: quanto sia importante essere una brava persona per il rafforzare il senso di se stessi.

Quando un ragazzo segue sempre più con successo le regole ed evita comportamenti scorretti e sviluppa empatia e compassione verso gli altri, inizia a considerarsi una persona morale. Questo a sua volta può predire un buon comportamento.

Uno studio ha rilevato che i bambini di cinque anni che si descrivevano come molto morali mostravano forti capacità pro-sociali due anni dopo. Altre ricerche hanno scoperto che gli studenti con forti identità morali sono più motivati ​​a comportarsi in modo pro-sociale - condividendo, aiutando e confortando gli altri - anche quando non ne ottengono alcun riconoscimento. Questi sono esempi di coscienza in azione.

Altri modi per coltivare l'identità morale includono dare agli studenti semplici spunti, come far leggere loro elenchi di principi morali o scrivere storie usando termini morali. Uno studio ha scoperto che questo può ricordare loro la loro identità morale e aiutarli a comportarsi in modo pro-sociale. Coinvolgere gli studenti nel servizio alla comunità e dare loro l'opportunità di riflettere su queste esperienze può aiutare a sviluppare i loro valori e l’identità come persone morali.

Coltivare la consapevolezza

La coscienza di solito si fa conoscere attraverso le emozioni, vale a dire la colpa e altre emozioni socialmente orientate che ci aiutano a renderci conto che abbiamo sbagliato o che gli altri stanno soffrendo. Imparare a identificare questi sentimenti - e capire cosa significano - può aiutare gli studenti a sviluppare empatia per gli altri, un elemento critico della coscienza. Gli studi dimostrano che i ragazzi che hanno molta empatia hanno maggiori probabilità di mostrare un comportamento pro-sociale.

Occorre insegnare ai ragazzi come ascoltare i loro “rilevatori” interiori di emozioni. Le emozioni che dicono loro che hanno fatto bene o meno. Si può ad esempio pensare alla "spinta" emotiva che si riceve quando si fa o si vede qualcuno fare qualcosa di gentile. I ricercatori la chiamano "elevazione morale", una sorta di incentivo interiore a proseguire su quella strada.

Questo può aiutare i ragazzi anche a far crescere la loro consapevolezza somatica in modo che possano sintonizzarsi meglio su ciò che i loro corpi dicono e, quindi, ascoltare più da vicino la loro coscienza. Diventando più sensibili alle sensazioni fisiche, mentali ed emotive nei loro corpi, alla fine potrebbero essere in grado di riconoscere che l'armonia interiore deriva da una coscienza pulita - e il disagio significa che qualcosa al contrario non va.

Infine, è importante aiutare gli studenti a sviluppare l'autocontrollo. Senza di esso, potrebbero non essere in grado di agire in base a ciò che la loro coscienza sta dicendo loro.

La coscienza, la qualità delle relazioni e anche il senso di responsabilità, sottolineano pedagogisti e psicologici, possono essere costruiti o quantomeno favoriti, soprattutto se si inizia presto, nelle famiglie e poi nelle scuole.


Accetto i Termini e condizioni