Info: info@ubiminor.org  |  Segnalazioni: notizie@ubiminor.org  |  Proposte: redazione@ubiminor.org

 facebook iconinstagram iconyoutube icon

I bambini e gli adolescenti che hanno abbandonato il loro paese subiscono spesso traumi di natura diversa che si accumulano tra loro, meritano pertanto di ricevere particolare attenzione e benevolenza. Alcuni psicologi francesi si sono espressi in questi giorni sulla questione di come aiutare questi minori che hanno attraversato prove che nessun bambino dovrebbe mai vivere.

20150922 adattamento minori 1

"Inizialmente, i rifugiati stanno abbastanza bene, sotto il profilo psicologico, in quanto sono riusciti a fuggire da una situazione di pericolo e a raggiungere un luogo sicuro" dice Marie Rose Moro, autrice del libro: Nos enfants demain. Pour une société multiculturelle . Così il sollievo predomina al loro arrivo, e questo sentimento perdurerà se la qualità della accoglienza sarà all’altezza della situazione. "Se vengono accolti in modo umano e fraterno, questo li consolerà. Tuttavia, se vengono accolti con indifferenza o ostilità, questo riapre il loro dolore e i traumi che hanno vissuto " spiega la psicologa.

Genitori vulnerabili

Questi bambini e adolescenti hanno spesso subito traumi che si sono sommati uno all’altro: si sono dovuti confrontare con gli orrori della guerra, della violenza, con lutti in famiglia... "Ma sono stati anche esposti al terrore e allo sgomento dei loro genitori. I bambini pensano che l'universo sia benevolo e che i loro genitori siano lì vicini a loro per proteggerli. Sono quindi esposti sia alla propria paura  che a quella dei loro genitori" dice il professor Thierry Baubet, esperto di traumi psichici.

Durante il viaggio della migrazione i rifugiati sono molto vulnerabili, possono essere derubati, picchiati, rischiano la loro vita. Lo specialista distingue due categorie di bambini: quelli che viaggiano con i loro genitori e i minori non accompagnati. Questi ultimi sono adolescenti, i più giovani dei quali hanno in genere intorno ai tredici anni, che fuggono dal proprio paese. "Nel complesso, i minori non accompagnati vivono situazioni più dolorose e malvagie rispetto ai bambini accompagnati dai loro genitori” spiega Thierry Baubet.

20150922 adattamento minori 3

Segnali da tenere d’occhio

Non tutti i bambini esposti a questa serie di traumi successivi e continui svilupperanno disturbi patologici. "È normale che questi bambini abbiano molti incubi, che parlino della morte, che facciano disegni che rappresentano le loro ansie. Ma molti di loro, per fortuna, hanno ancora genitori in grado di rassicurarli" commenta Thierry Baubet.

Tuttavia, tra il 20 e il 40% di loro – i numeri divergono molto a seconda degli studi – sviluppano disturbi che richiedono un trattamento psicologico. I sintomi associati con i traumi accumulati possono riapparire settimane, mesi o anche anni dopo l'arrivo in un luogo sicuro. I segnali di pericolo e allarme sono molti e variegati: arresto dello sviluppo, perdita di motivazione per attività specifiche (nessuna voglia di giocare o di imparare), regressione (bagnare il letto, succhiare il pollice, regressione verbale ...) , la tristezza e la tendenza a rivoltarsi, per i più grandi ... "A volte il bambino è così invaso dai ricordi dell’esperienza fatta, che non riesce più a concentrarsi. Questo può influenzare il suo sviluppo cognitivo.

Di alcuni bambini si può pensare, a torto, che abbiano un ritardo mentale " spiega Thierry Baubet. Lo specialista precisa, inoltre, che i bambini cercano anche di proteggere i loro genitori e che, per farlo, mantengono il silenzio sulle proprie sofferenze.

È compito degli adulti, pertanto, rimanere particolarmente vigili per cogliere i segnali d’allarme che indicano sofferenza.

Oltre ad affrontare i traumi legati alla loro storia, questi bambini sradicati dovranno ambientarsi al loro nuovo paese. Anche quando vivono positivamente questa esperienza, possono sentirsi destabilizzati. Al di fuori della loro patria hanno perso l'orientamento, le loro abitudini e la loro lingua madre.

"La sfida è quella di dare loro stabilità e consentire loro di essere bambini, con i bisogni specifici e le richieste di attenzione proprie dei bambini " conclude Marie Rose Moro.


Accetto i Termini e condizioni