Fermiamoci un attimo
di Barbara Volpi
Psicologa, psicoterapeuta, dottore di ricerca in psicologia dinamica e clinica, scrittrice, docente, chef, ideatore cooking therapy, mamma e …
Ogni ruolo e ogni attività, svolta con passione, amore e dedizione, sono dei tasselli di emozioni, scambi affettivi, parole, suoni, colori, idee, sapori ed odori che costituiscono un caleidoscopio vitale che può essere utile condividere per fermarci un attimo e riflettere insieme su alcuni aspetti del vivere quotidiano, che a volte nella frenesia di tutti i giorni, ci sfuggono di mano ma che possono essere germogli da sdradicare o potenziare se OSSERVATI nella prospettiva della giusta consapevolezza.
La mia email: barbara.volpi@uniroma1.it
abbandono scolastico
-
Liberare la scuola da tutti i virus
-
La povertà educativa non è invincibile. Occorrono politiche adeguate
-
Devianza adolescenziale e disordini linguistici
-
I ragazzi provenienti da famiglie monoparentali lasciano prima la scuola
-
Lavoro minorile e giustizia penale. Alcune osservazioni sul rapporto di "Save the children"