- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Un genitore è ovviamente orgoglioso dei propri figli quando raggiungono un risultato positivo e pensa che possa far loro piacere sentirlo e che il suo elogio li sproni a fare sempre meglio. Ma è proprio così?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Buon giorno Giulia, come va? Come sono andati gli ultimi mesi?
L’ultimo periodo è stato positivo per la nostra comunità. Ora possiamo dire con sicurezza che Arimo ha un nuovo servizio. Nei primi mesi il nostro obiettivo era valutare la possibilità di aprire una comunità come la nostra, grazie a un progetto finanziato da "Con i bambini". Era una sperimentazione. Ora la nostra cooperativa può dire di avere una comunità di pronta accoglienza ad alta intensità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Per molti adolescenti le sostanze sono un po’ come un frutto proibito o come una forma particolarmente emozionante e liberatoria di libertà. Uno stato di irrequietezza, spesso di malessere, difficoltà a gestire le complesse relazioni con il mondo, una mancanza di obiettivi, confusione esistenziale, possono trovare sollievo nella pericolosa via di fuga della droga.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
“In lockdown decuplicati i traumi cranici nei bambini”. Ho scorso il titolo su una rassegna stampa e mi sono messa in cerca, così ho scoperto che il dato è stato diffuso dall’Associazione Culturale Pediatri (ACP).
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quello che stiamo vivendo è un periodo cruciale per questa generazione di giovani. Il modo in cui si evolverà la crisi nei suoi aspetti sanitari ma soprattutto economici, influenzerà in modalità non prevedibili e inedite il modo in cui vedranno il mondo, cresceranno i loro figli e creeranno un futuro condiviso con i loro partner e i loro amici.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le conclusioni degli studi più recenti sulla forma fisica dei ragazzi sono tutte concordi, sia che provengano dal Belgio, dalla Francia, dall'Australia o dagli Stati Uniti: i giovani oggi hanno una condizione fisica meno buona rispetto al passato.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Viva me! Lui dice, o meglio grida dall’altra parte del telefono, proprio così: "viva me!" ed in effetti, chi altri se no? Viva lui che è sopravvissuto alle discriminazioni e alle violenze senza mai rinunciare alla sua identità.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La medicina oggi può essere più attenta alla psiche delle persone. Quando scienza, passioni e sensibilità si toccano emerge un profilo molto particolare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La genitorialità dopo un divorzio comporta molte sfide. Una separazione, se non gestita in modo equilibrato, diventa stressante per tutti ed è normale che anche i figli manifestino maggiori problemi di comportamento quando i genitori si lasciano.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono poco appassionata al modo in cui si svolge la polemica scuole aperte-scuole chiuse, mi sembra mal posta e può pure essere che tra qualche giorno, quando queste righe entreranno nel sito di Azione nonviolenta, sarà anche già stata risolta a livello nazionale.