- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Da quando ho letto la sentenza del Tribunale di Agrigento depositata il 15 dicembre scorso, sul naufragio a largo dell’Isola di Lampedusa del 3 ottobre 2013 in cui persero la vita 366 persone, una domanda mi rimbomba in testa: se le avessero chiamate e ancor prima pensate “persone” le avrebbero salvate?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In attesa che la situazione sanitaria migliori e si superi la fase del contagio, sono ancora vigenti importanti restrizioni di movimento e contatto in gran parte del mondo. Molti ricercatori sono al lavoro per studiare cosa provochino le limitazioni e quale sia il modo migliore per affrontarle.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quando gli adolescenti si prendono una pausa dalle loro attività, cosa dovrebbero fare per star bene? L'obiettivo principale, ovviamente, dovrebbe essere quello di sentirsi meglio dopo la pausa rispetto a prima.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un Natale diverso questo senza il calore della convivialitá, della gioia e dell’allegria che si sprigiona quando si ritrovano gli affetti familiari messi in sordina dal tempo che scorre inesorabile e che ci fa incontrare tutti sempre meno. Questo Natale l’incontro con l’altro è interno e si sprigiona dal nostro cuore che conserva ogni attimo, ogni momento, ogni passaggio del tempo che fu e di quello che, in un domani migliore, ancora sarà.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quest'anno sono state annullate molte celebrazioni personali, dai compleanni ai matrimoni, fino alle feste per lauree e diplomi. Si potrebbe quindi essere tentati di minimizzare anche il Natale, specialmente con la preoccupazione che gli incontri in una situazione domestica e più “libera” potrebbero portare a una terza ondata di epidemia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
In condizioni normali il Disturbo da deficit di attenzione / iperattività, o ADHD, caratterizzato da disattenzione e mancanza di concentrazione, può essere gestito in modo efficace con un programma coerente e linee guida chiare per le attività scolastiche quotidiane. Condizione compromessa dalle limitazioni imposte dall’epidemia alla normalità delle attività scolastiche.
L’insoddisfazione per l’aspetto fisico è un forte predittore di depressione nella giovane età adulta
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti che sono insoddisfatti del loro aspetto fisico corrono un rischio significativamente maggiore di depressione quando diventeranno giovani adulti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dal mio maestro so che ognuno di noi è chiamato a essere un difensore dei diritti umani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli impatti del Covid-19 variano tra gli individui e le famiglie e non sono ancora pienamente compresi, tuttavia ricerche svolte in passato mostrano che le esperienze di vita stressanti possono danneggiare la salute mentale, specialmente per adolescenti e per i giovani adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un nuovo studio indaga quella che potrebbe essere la chiave del successo lavorativo. Rileva che i giovani che sviluppano livelli più elevati di stabilità emotiva durante la delicata transizione verso la vita professionale tendono ad avere più successo in alcuni aspetti delle loro esperienze lavorative.