- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le adolescenti che sono state maltrattate da piccole hanno maggiori probabilità di coltivare pensieri suicidari, se la relazione con la madre è limitata e povera affettivamente e, man mano che una ragazza cresce, tra madre e figlia sorge una crescente conflittualità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un nuovo studio sulle amicizie adolescenziali supporta la convinzione comune che l’infelicità ami davvero la compagnia. Ricercatori della Florida Atlantic University e loro collaboratori hanno esaminato il grado in cui alcuni sintomi internalizzanti di disagio psichico - come ansia, depressione, isolamento sociale e remissività – predicano la dissoluzione delle amicizie tra gli adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I genitori con un livello di istruzione più elevato del diploma di scuola superiore, investono di più nell'assistenza e nelle cure sanitarie dei membri della famiglia, riducendo in questo modo la probabilità che si sviluppino condizioni di salute avverse nonostante le differenze di reddito familiare e la possibilità di disporre di un assicurazione sanitaria.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I primi tentativi di suicidio sono più letali di quanto si pensasse in precedenza, secondo quanto riportato da uno studio su bambini e adolescenti pubblicato sul Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry (JAACAP).
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori di tre università statunitensi, gli adolescenti esposti alla violenza rappresentata alla televisione e nei film, e ad alti livelli di conflittualità familiare, sono più propensi ad assumere comportamenti aggressivi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
È molto difficile parlare del suicidio di un genitore. A questo evento è associato uno stigma tanto forte che i giovani i cui genitori si sono tolti la vita, devono rivolgersi a degli estranei, per esempio persone che incontrano su internet, per riuscire a confidarsi e a far trapelare il loro dolore.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Una maggiore propensione al consumo di alcol e sigarette, le assenze scolastiche e anche una improvvisa e inspiegabile tendenza all'isolamento sociale, potrebbero essere provocati negli adolescenti da dolori muscolari e, in particolare, dal mal dischiena.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La violenza giovanile è pervasiva e ha gravi conseguenze sullo sviluppo degli adolescenti, con conseguenze di lungo periodo sul loro equilibrio e sulle possibilità di una loro positiva integrazione sociale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti non fanno distinzioni tra le emozioni negative in modo chiaro quanto lo fanno i bambini o i giovani adulti, secondo uno studio pubblicato da Psychological Science , rivista della “Association for Psychological Science”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I traumi vissuti nel corso dell’infanzia da un genitore hanno conseguenze a lungo termine - forse fino al punto di avere un impatto negativo sulla salute dei suoi figli, secondo quanto sostiene un nuovo studio realizzato dalla Drexel University.