- Scritto da Marzia Cikada
- Categoria: Famiglie
L’amore ha sesso? Quel sentimento complesso che implica impegno, cura, attenzione, rispetto, compromesso, perdono, ascolto, autonomia, educazione e condivisione, ha sesso? E, soprattutto, in mancanza o in presenza di tutte le caratteristiche sopraccitate, è davvero di un colore (rosa, azzurro, viola, verde, arcobaleno) che ha bisogno?
- Scritto da Paolo Tartaglione
- Categoria: Giustizia minorile
Il rapporto tra il Terzo Settore e i Servizi della Giustizia Minorile mi sembra che sia caratterizzato oggi da una ottima e sempre più collaudata collaborazione. Quando è entrato in vigore il nuovo Codice del Processo Penale Minorile, ad una legge decisamente innovativa e sfidante, non corrispondeva una adeguata preparazione del terzo Settore, che si ritrovava improvvisamente investito della responsabilità di dare attuazione alla Legge accogliendo i giovani autori di reato presso le proprie comunità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Gli adolescenti possono avere reazioni da stress post-traumatico, anche se non hanno vissuto direttamente esperienze di coinvolgimento in attacchi terroristici o in eventi violenti dai quali non siano stati colpiti in prima persona,
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti che inviano foto, video o messaggi a sfondo sessuale, hanno sei volte in più probabilità di essere sessualmente attivi rispetto ai loro coetanei.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Il maltrattamento dei minori, in qualunque forma avvenga, produce cambiamenti funzionali del cervello che aumentano la vulnerabilità al consumo di alcol quando si raggiunge l'adolescenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Bisognerebbe rispolverare le penne a sfera e i bloc notes a righe che un tempo si usavano a scuola, per aiutare la memoria e favorire la comprensione di quello che si ascolta.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Venerdì 23 maggio, nell'ultima serata dedicata ai "dialoghi sull'accoglienza", in un'affollata e apertissima Chiesa del Gesù, ascolto l'amico Pino Petruzzelli recitare: "I malvagi sono astuti e arrivano sempre travestiti da bene, dicono di operare per il bene, parlano di necessità storica e sociale e soprattutto sono abili a mettere i poveri contro i poveri.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Rimarcare in un racconto le conseguenze negative di un comportamento sbagliato, risulta meno efficace nell'influenzare gli atteggiamenti di chi ascolta, dell'elogio di un comportamento positivo. Questa sembra essere la morale di una recente ricerca.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Il ritorno nella società al termine di un percorso penale
dalla voce dei protagonisti
nel portale Non ci sto dentro
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Quanto più le famiglie vengono colpite da eventi traumatici o sono soggette a episodi di violenza domestica, tanto più probabile sarà che i bambini ne riportino cicatrici profonde, fino a toccare la struttura del loro Dna.