- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mentre gli psicologi temono che la pandemia di coronavirus stia scatenando anche un'epidemia di solitudine, una nuova ricerca di Harvard conferma che i sentimenti di isolamento sociale sono in aumento e indica che i più colpiti sono gli adolescenti e i giovani adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un nuovo studio, realizzato con quasi quattromila ragazzi in età scolare, ha scoperto che i giovani che sentono di avere un sostegno empatico da parte dei loro genitori e tutori, si tengono alla lontana da un'ampia gamma di comportamenti devianti e dal commettere crimini.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Letture e Visioni
Ho incominciato a lavorarci verso la fine del 2020, con l’immediata e cara complicità di Elvira Zaccagnino, direttrice editoriale della meridiana. Il piccolo libro “I sogni hanno la testa dura” raccoglie una selezione degli articoli comparsi sul blog di Azione nonviolenta tra il settembre 2018 e il novembre 2020.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La teoria cognitiva, in particolare il modello di vulnerabilità della depressione di Beck, postula che l'auto-cognizione negativa spiana la strada alla depressione. Altri studiosi si sono opposti a questa teoria, suggerendo invece che è la depressione a causare l'emergere di convinzioni negative sul sé.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Gli adolescenti che maltrattano, molestano o perseguitano in altro modo i loro coetanei non sempre lo fanno per reazione a problemi psicologici o ad ambienti familiari malsani, ma spesso usano l'aggressività in modo strategico per scalare la gerarchia sociale, della loro scuola o di un particolare contesto sociale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le persone tendono ad essere estremamente nostalgiche per la musica che ascoltavano quando erano ragazzi. Si ameranno per sempre gruppi e cantanti che andavano per la maggiore quando si era adolescenti. Ma perché accade? Pensiamo sinceramente che la musica del passato fosse migliore o questo ha qualcosa a che fare con i ricordi che abbiamo di quel tempo?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Tutte le persone, chi più chi meno, hanno subito delle ferite. Nessun adolescente, come nessun adulto, ha potuto evitare di fare esperienza e soffrire per qualche forma di dolore emotivo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
“Invalida maltrattata per anni. Allontanato il marito violento”. L’articolo, comparso su un quotidiano locale – la Gazzetta di Reggio Emilia – il 4 febbraio scorso, mi ha colpita parecchio. Ne riporto un frammento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando si pensa agli adolescenti il più delle volte viene in mente il loro frettoloso bisogno di crescere. Sembrano non poter più aspettare di avere maggiore libertà e di vivere tutti i cambiamenti che derivano dal passaggio dall'adolescenza alla giovane età adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Le persone che hanno subito violenza da giovani, all’interno del contesto familiare o nella loro comunità, sono a maggior rischio di esercitare violenza verso i loro partner più tardi nella vita.