- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’imperversare della pandemia di coronavirus, insieme alle turbolenze politiche e all'incertezza personale, hanno travolto molti. Quasi dall'inizio del 2020 tante persone hanno dovuto affrontare prospettive difficili e deprimenti poiché malattia, morte, isolamento e perdita di posti di lavoro sono diventati parti indesiderate della realtà.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Secondo i conti di fine novembre 2020, SOS Mediterranee aveva salvato 31.799 persone. Di esse il 22% erano minorenni oltre l’80% dei quali viaggiava solo, vale a dire senza genitori o un adulto che ne fosse responsabile.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Se qualcuno ci chiedesse di prendere carta e penna per scrivere qualcosa, quasi tutti ormai, data la grande consuetudine di utilizzo della videoscrittura, proveremmo una certa sorpresa e anche un po’ di imbarazzo, come accade agli studenti chiamati a scrivere alla lavagna.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I figli di madri che manifestano sintomi depressivi sono più a rischio, da adolescenti, di provare pensieri suicidari e anche di arrivare a tentare il suicidio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il disturbo borderline di personalità è curabile. Una nuova ricerca è la prima a dimostrare che la patologia borderline dell'adolescente segue un decorso discendente, dopo la dimissione dal trattamento, simile a quello degli adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I social media sono ormai un punto fermo nelle attività di relazione virtuale per molti giovani adolescenti. Sebbene possano essere una parte essenziale della loro routine di comunicazione quotidiana, potrebbero avere effetti anche negativi, specialmente se si prendono in considerazione i cosiddetti influencer dei social media, che operano attraverso molte piattaforme.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
La Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo si celebra il 7 febbraio di ogni anno su iniziativa del MIUR “per capire, intervenire e prevenire questo attuale quanto triste fenomeno sociale”. Quest’anno cade di domenica e la data è stata posticipata a martedì 9, giorno in cui in tante scuole italiane si terranno iniziative sulla sicurezza digitale, sul rispetto, sul contrasto alle prevaricazioni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti possono "cogliere" gli stati d'animo dei loro amici e venirne influenzati. Gli stati d'animo negativi, purtroppo, sembrano essere più “contagiosi” di quelli positivi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Fino a quando sono ancora piccoli, i ragazzi tendono ad avere livelli relativamente alti di autostima, ma con l'inizio dell’adolescenza, la bassa autostima può diventare per molti di loro un problema.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
In un libro di Donatella Di Cesare “Stranieri Residenti” che mi è ricapitato tra le mani in questi giorni, quasi mosso da un impulso suo, come fanno certi libri, ho trovato la commovente etimologia della parola “asilo”.