- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Emma e Anaïs sono due adolescenti amiche per la pelle, di carattere opposto (l’una introversa e l’altra estroversa) e di diversa estrazione sociale (l’una di famiglia borghese e l’altra di famiglia operaia). La pellicola le segue da vicino dai 13 ai 18 anni (dal 2012 al 2017), mostrando in modo diretto e senza veli la loro quotidianità, scandita da continue e radicali trasformazioni fisiche, emotivi e mentali, liti e riappacificazioni, conflitti coi genitori, primi amori e dolori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'autrice Giulia Viezzoli, pubblichiamo un estratto di "Io non sono straniero"
“Mercoledì. Giorno in cui, più di altri, penso alla mia vicina di casa, Melissa, quella del secondo piano. Forse perché è uno dei pochi giorni in cui mi capita di incontrarla in discesa verso il portone quando alle sette esce per accompagnare suo figlio a scuola. Lo ha iscritto in un istituto che, a occhio e croce, si trova dall’altra parte di Milano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Persone di tutte le età si legano profondamente ai loro animali domestici ma, nella vita degli adolescenti, gli animali svolgono spesso un ruolo speciale. Di fatto, gli animali domestici offrono forme di sostegno che sembrano fatte su misura per alleviare lo stress del normale sviluppo adolescenziale.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Tra le cose più belle che mi sia mai capitato di fare c’è la collaborazione con una compagnia teatrale che prende le mie parole e gli dà corpo.
Le parole sono quella della favola “Papà di sole, papà di tempesta” (ed. meridiana 2015, solo e-book), splendidamente illustrata da Giulia Boari. È una storia nata per dare parole agli insegnanti, ai genitori, agli educatori, in modo che possano parlare con i bambini di rabbia e di violenza.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Spira è un adolescente che torna a Reboleira, quartiere molto povero alla periferia di Lisbona, dopo aver scontato 8 anni in un istituto di rieducazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Quando finisce l’adolescenza? È la domanda che si pongono i ricercatori per stabilire una linea di confine anagrafica per i servizi pediatrici in tutto il mondo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le urla trovano la finestra aperta e ci entrano in casa. Poi si smorzano, racchiuse dalle mura del palazzo di fronte. Noi, tre donne, ci guardiamo allarmate e ancora non parliamo. Tendiamo le orecchie.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Come si fa a identificare uno psicopatico? Non è facile, ma i ricercatori hanno fatto molti progressi nel rispondere a questa domanda.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Nel settembre 2019 sul palco del raduno leghista annuale a Pontida è stata portata una bambina indicata alternativamente da giornalisti e politici come bimba di Bibbiano o invece di un comune della Lombardia. Ancora, si è detto che, allontanata dalla famiglia dal tribunale per i minorenni, era stata ricongiunta ai genitori con decreto o era stata, piuttosto, portata via dalla madre durante un incontro protetto e sottratta per giorni alla comunità e alla scuola per farla salire sul palcoscenico della politica.
Tanto clamore, tanta confusione, tanti scopi tutti adulti. L’unica cosa certa è la presenza di una bimba in un contesto che con l’infanzia non ha proprio niente a che vedere.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
La pellicola si apre con un lungo piano sequenza, in cui si vede da lontano una famiglia al completo che trascorre una giornata di mare. Questo quadro di calma e serenità viene bruscamente interrotto con l’irruzione degli agenti di polizia che vengono a prendere Lise (Melissa Guers).