- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti che si sentono capiti dai loro genitori e dai loro insegnanti possono diventare adulti più sani, come suggerisce un recente studio pubblicato dalla rivista Pediatrics.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Raccolgo dal post settimanale di Daniele Lugli lo stimolo a ragionare sui rapporti di prossimità e mi accorgo facilmente che i vicini del tipo “meglio perderli che trovarli” riempiono il mondo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le mamme più esperte non si agitano né urlano quando il loro bambino cade. Nei corsi di preparazione alla genitorialità viene insegnato che quando il piccolo cade, subito guarda la madre con viso corrucciato, inizia a esprimere angoscia e paura, in attesa della sua risposta.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Ecco cosa succede
nel luogo che più conta.
Che mi sento
pesata
violata
interpretata
fraintesa
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mi ha sempre affascinata vedere che ogni tentativo di spaccare le persone in partizioni esatte fallisce. Ricordo di averlo messo a fuoco in modo particolare assistendo al processo a Michael Seifert, il boia del lager di Bolzano, nel lontanissimo novembre 2000, al tribunale militare di Verona.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Rabyatou: "Sì. È un film."
Guy-Yanis: "Ma un film su cosa? È un film, è un film. Ci sono film, non lo so, ci sono film di tutto."
Rabyatou: "Ma qui, tutto ciò che è girato, qui, non è un documentario. Non c'è una voce che parla e dice "Ecco, è ..."
Guy-Yanis: "È un film di cosa, allora?"
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Per la maggior parte dei genitori che divorziano, la co-genitorialità è una gran seccatura. In qualche modo, ci si trova a dover passare dal non essere in grado di far funzionare un matrimonio al dover essere capaci di comunicare e lavorare insieme per crescere i propri figli. Compito, questo, che diventa ancora più difficile se ci si trova di fronte a un adolescente.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ha chiesto aiuto ai carabinieri per continuare a studiare, anziché piegarsi al matrimonio combinato secondo la tradizione rom. Il suo amore per i genitori è lo stesso che provava da bambina ma a questo ormai si aggiunge la consapevolezza di una separazione necessaria, dato il divaricarsi evidente tra il loro progetto per lei e il suo disegno futuro.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Occorre far sì che i ragazzi sperimentino le conseguenze delle loro scelte. Una conseguenza, in questo contesto, viene definita semplicemente come "il risultato naturale di un certo comportamento".
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Il gioco si chiama Unisci i puntini.
L’immagine appare con il segno
e, se la punta non sgarra, anche i bambini
sapranno riconoscere il disegno.