- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La depressione adolescenziale può avere un impatto significativo su tutta la famiglia. Un nuovo studio suggerisce che anche i genitori di adolescenti depressi possono trarre beneficio dal cercare per loro un trattamento psicologico.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Quando incontro Miracle è quasi maggiorenne e ne ha già passate tante, chiede alla giustizia minorile di consentirle qualche anno ancora in comunità, almeno il tempo di finire gli studi.
- Scritto da Paolo Petrosillo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Come può una stagione diventare "intenzionalmente" educativa? Spesso il cinema ha raccontato l'adolescenza usando l'estate come cornice nella quale raccontare una stagione della nostra vita che, attraverso quella climatica, bene si rappresenta.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Guardo tutto impotente.
Non c’è cosa che regga.
Si è rotto qualche dente.
Bisogna che mi segga.
- Scritto da Lamberto Bertolé
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La sfida al confronto lanciata da Gabriele Nissim, sul ruolo e sull’identità di Gariwo, è molto importante in quanto muove dalla consapevolezza che il momento storico che stiamo attraversando, così delicato e anche denso di preoccupazioni, vive una crisi che non è congiunturale ma nasce da una trasformazione profonda, da un cambiamento epocale in cui il vecchio mondo che conoscevamo sta per essere sostituito da uno nuovo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Oggi è difficile “frequentare” un social come Facebook e non fare confronti con quello che accade agli altri “amici”, riportandone inevitabilmente una conseguenza emotiva.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Avellino, Roma, Fiumicino, Termini Imerese, Brescia, Palermo, Ragusa. Che cosa hanno in comune queste località? Tutte sono comparse sulla stampa per indagini a carico di insegnanti accusati di maltrattamenti sui bambini, dal nido alla scuola materna.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Tua figlia di 14 anni butta costantemente il suo cappotto sul pavimento e lascia cibo mezzo mangiato dappertutto nel soggiorno, per terra semina fogli di carta accartocciati. Continui a starle dietro e a ripulire quello che lascia in giro, cosa che, come ripetutamente le hai detto, ti fa molto arrabbiare.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Siamo mute di cani
azzanniamo al calcagno.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Avevamo già parlato, scritto e persino, grazie all’amico Pietro Barabino, mandato in onda, la storia esemplare e faticosa del “piccolo grande Ahmed”, come lo chiamano i suoi genitori italiani.