- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dall'inizio della pandemia psicologi, editorialisti e anche gli utenti dei social, hanno avanzato l'idea che gli estroversi e gli introversi stiano gestendo la crisi in modo diverso.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Da dieci anni la guerra è l’unico scenario possibile per milioni di bambini siriani. Sul tema Save the Children ha realizzato un progetto forse unico nel suo genere: oltre 1.900 interviste a ragazzi di 13-17 anni sfollati nel proprio paese oppure accolti in Turchia, Libano, Giordania e Olanda per ascoltare da loro ciò di cui hanno bisogno per stare bene. Le richieste ricorrenti riguardano: un futuro possibile, integrarsi nella comunità, essere protagonisti della propria vita.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Alcuni nonni riescono ad avere una straordinaria vicinanza con i loro nipoti, altri no. La ricerca ha indagato quali possono essere i fattori alla base dello stretto rapporto che in molti casi si stabilisce tra generazioni così lontane.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando gli adolescenti pensano di essere transgender o sono incerti sulla loro identità di genere, i loro genitori potrebbero non essere sicuri di come fare ad offrire loro sostegno.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che tra i nove e i dodici anni i ragazzi migliorano la loro capacità di prendere decisioni in modo indipendente, imparando quando dovrebbero o non dovrebbero fidarsi dei propri giudizi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La questione della violenza da parte degli uomini contro le donne anche nel nostro Paese è sempre al centro dell'attenzione e sollecita una sensibilità e un intervento più continuativo. A livello educativo, già a partire dall’inizio dell’esperienza scolastica.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Ho appreso dalla rassegna stampa dell’Istituto degli Innocenti che nelle ultime settimana il nostro Ministero dell’Interno ha siglato un accordo con il quale Unicef si impegna a svolgere gratuitamente, per 18 mesi, un monitoraggio delle modalità e della qualità dell’accoglienza dei bambini e degli adolescenti migranti in Italia, analogamente a quanto già avvenuto con la dichiarazione d’intenti sottoscritta nel 2016.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Spesso può sembrare difficile sfuggire a una brutta notizia. Le notizie giocano un ruolo di primo piano nelle nostre vite, soprattutto in questo periodo così difficile che ha ulteriormente enfatizzato l’impatto dell’informazione sul nostro equilibrio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli adolescenti possono essere verbalmente impulsivi per natura. Tuttavia, questo non significa che dovrebbero avere via libera per rispondere e comportarsi in modo irrispettoso. L’esperienza inoltre mostra che è probabile che gli adolescenti maleducati si trasformino in adulti maleducati.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il time-out può essere una strategia disciplinare efficace, ma la ricerca mostra che la maggior parte dei genitori non la utilizza correttamente, “violando” le regole che loro stessi hanno stabilito per ammonire o correggere un comportamento che ritengono non corretto da parte dei figli.