- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sfoglio articoli sul tema e sorrido ripensando a quelli che ho conosciuto o che posso intravedere in persone incontrate in età adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ci sono uomini che sembrano recitare la parte del cittadino modello. Lavorano sodo, fanno volontariato e stringono amicizie facilmente. Sono buoni vicini e come colleghi di lavoro sono anche meglio. Poi tornano a casa e, circondati dalla loro famiglia, diventano arrabbiati e irritabili, inclini a urlare e pronti a punire.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La maggior parte degli adolescenti non ha idea di cosa fosse la vita prima di Internet. Sono cresciuti in un mondo connesso e l'essere online è diventata una delle loro principali fonti di apprendimento, intrattenimento e socializzazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le persone con alti livelli di intelligenza emotiva hanno meno probabilità di essere suscettibili alle "fake news " secondo una ricerca dell'Università di Strathclyde.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Può bastare un piccolo incidente, una contrarietà da niente perché l’umore diventi negativo, con inevitabili ripercussioni sul nostro equilibrio e sulla qualità delle relazioni.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
È uscita in questi giorni la “Seconda Indagine Nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia” curata, come la precedente, dalle associazioni Cismai e Terres des Hommes, con la collaborazione dell’Istat, per l’Autorità Garante dell’Infanzia e Adolescenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L’emergere dell’età adulta rappresenta un periodo di sviluppo distinto sia dall'adolescenza che dalla giovane età adulta, che comprende l'età compresa tra i 18 e i 25 anni. Rispetto ad altri gruppi di età, gli adulti emergenti hanno situazioni di vita diverse e variabili, fattore che è rappresentativo delle caratteristiche esplorative di questo periodo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'incidenza del burnout genitoriale dipende dalla cultura di un Paese? Questa domanda è stata al centro del primo studio internazionale sull'argomento per il quale si sono mobilitati centinaia di scienziati in quarantadue Paesi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'ansia esiste anche nelle abitudini che costituiscono la nostra vita quotidiana, e le abitudini sono pervasive e difficili da superare. Non se ne andranno solo perché si dice se stessi di respirare o di liberare i pensieri - perché, per quanto possa sembrare assurdo parlare di ansia, il cervello è attratto da queste abitudini in quanto creano un senso di ricompensa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quanto è importante la fama? E l'accettazione di sé? La benevolenza? I messaggi che i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni ricevono dalla televisione svolgono un ruolo significativo nel loro sviluppo, influenzando atteggiamenti e comportamenti man mano che crescono nell'adolescenza e oltre.