- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mentre gli studenti attraversano un periodo difficile come nessun altro prima, molti di loro stanno tenendo sotto controllo loro salute mentale e cercano di fare del loro meglio per stare bene. Alcuni stanno pensando di impegnarsi di più per migliorare la loro relazione con l'esercizio e con il cibo. Eppure molti di loro scaricano su un’alimentazione disordinata le difficoltà che stanno vivendo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’intervento armato richiede addestramento e qualità personali non comuni, l’azione nonviolenta invece è per tutti. Lo dice bene Alexander Langer quando prefigura i Corpi civili di pace europei, approvati dal Parlamento UE nel 1995 e non ancora realtà istituzionale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Più gli studenti restano indietro rispetto ai compagni nel corso di questa pandemia, con la sospensione della normalità scolastica, meno è probabile che si sentano in grado di poter recuperare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Uscire di nascosto dalla casa dei propri genitori da adolescenti è una cosa sulla quale sono stati creati molti racconti e leggende. Quasi ogni film, libro e programma televisivo per adolescenti ha una scena centrale in cui i ragazzi escono di casa di soppiatto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'editore pubblichiamo, dopo la presentazione editoriale, la nota del curatore Luca Attanasio del volume "Giovani al centro" (Albeggi editore).
Il secondo libro della raccolta di Albeggi Edizioni dedicata all'Italia post Covid, dal titolo Giovani al centro raccoglie una serie di contributi sul tema, che riteniamo possano essere di utilità in questo momento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'abuso non dovrebbe mai essere considerato disciplina e una buona disciplina non dovrebbe mai essere offensiva. Tuttavia, nella foga di un “momento disciplinare”, in particolare in una situazione piena di stress, i genitori possono avvicinarsi rapidamente e anche superare il confine dell'abuso prima ancora che se ne rendano conto.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mi piace l’attenzione che Sergio Mattarella ha per i bambini e i giovani. L’ha dimostrata più volte in questi anni, e mi è parso significativo che i 28 nuovi Alfieri della Repubblica da lui nominati l’11 marzo scorso abbiano tutti un’età compresa tra i 9 e i 18 anni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Ogni genitore ha avuto uno di quei giorni negativi. Quando si è nervosi e i propri figli iniziano a lamentarsi o ad agitarsi. Contro le proprie intenzioni migliori si alza la voce, il che fa rapidamente precipitare la situazione. Non si voleva che questo fosse il risultato e ora si è arrabbiati con se stessi come genitori e si inizia un dialogo interiore negativo, dicendosi di tutto, accusandosi e rimproverandosi per quello che è successo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Tutti, o quasi, sanno che è bello essere gentili con gli altri. La gentilezza è una virtù importante per sostenere le relazioni, un atteggiamento che aiuta a costruire una società basata sulla fiducia e sulla cooperazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mentre gli psicologi temono che la pandemia di coronavirus stia scatenando anche un'epidemia di solitudine, una nuova ricerca di Harvard conferma che i sentimenti di isolamento sociale sono in aumento e indica che i più colpiti sono gli adolescenti e i giovani adulti.