- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
L’utilizzo di cannabis compromette la funzionalità della memoria e il livello cognitivo dei giovani, ma tali funzioni possono recuperare in modo significativo anche dopo una breve sospensione del consumo, secondo i risultati di una recente ricerca.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Non è un segreto che gli ambienti sociali possono svolgere un ruolo nello sviluppo, così come nel recupero, dei problemi di tossicodipendenza, ma questo fattore viene spesso messo in secondo piano da chi si occupa clinicamente di trattamenti contro le dipendenze. I legami tra l’uso di sostanze e la qualità dei rapporti e delle connessioni sociali sono invece bidirezionali e molto forti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Abuso di sostanze
Segnalato in un procedimento amministrativo, il ragazzo ha già collezionato qualche denuncia ma i processi ci saranno più avanti. Intanto fa quello che vuole, incluso un abbandonante consumo di sostanze ben oltre lo scopo socializzante e ricreativo e tale da indurlo a commettere reati. Ma le etichette non le vuole, e la comunità nemmeno.
Tossico sarai tu!
Ha detto la tivù
che quelli più distrutti, persi
sono molto diversi
da come sono io.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
La tragica storia di tanti ragazzi che portano per sempre i segni dell’abuso di sostanze, mette in evidenza un punto importante che i professionisti della prevenzione e della sanità da lungo tempo conoscono: la dipendenza è una malattia cronica. Ma sottolinea anche un altro aspetto rilevante della dipendenza: l'età media in cui le persone iniziano ad utilizzare droghe può avere un impatto negativo duraturo sullo sviluppo del cervello.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
L'impatto delle droghe
per i giovani autori di reato
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Se un genitore fa uso di droga, lo faranno anche i loro figli quando cresceranno? Quando, nella loro vita, i genitori ne hanno fatto utilizzo e quando i figli?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
I ragazzi non sono in grado di controllare gli impulsi e di prendere decisioni rapide e intelligenti come gli adulti - ma perché?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
I trattamenti per l’abuso di sostanze che sono mirati all’intervento per gravi dipendenze da consumo di alcol o droghe, non sono di frequente utilizzati per aiutare gli adolescenti a liberarsi dal tabacco.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Sempre più diffusa l’abitudine tra gli adolescenti di fare un pesante consumo di alcolici, in modo magari non continuativo e ristretto solo ad alcuni giorni della settimana. Si tratta di ragazzi non necessariamente considerati, per stile di vita, a rischio o rientranti nelle categorie di coloro che hanno superato le soglie dell’abuso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Una recente ricerca realizzata presso l’Istituto di Ricerca sulle Dipendenze dell’Università di Buffalo, e pubblicata nel mese di ottobre 2016, indica che l'approccio alla prevenzione dell’uso di alcol e droghe da parte degli adolescenti dovrebbe iniziare nella prima infanzia.