- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Difficile per la maggior parte degli adulti restare al passo con coloro che sono molto più giovani. Musica, abitudini, passioni e, purtroppo, anche le sostanze, che hanno subito un’evoluzione così grande da essere al di fuori della portata conoscitiva delle generazioni più grandi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Quando le scelte legate al bere alcolici sono percepite come il bere "un solo bicchiere", ogni singolo bicchiere viene di conseguenza percepito come un rischio relativamente basso, e questo può, per assurdo, portare a un consumo più pesante e ai conseguenti danni correlati all'alcol.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Girano online video che mettono in guardia genitori e insegnanti su un vecchio metodo per sballarsi che potrebbe tornare in voga tra gli adolescenti: la noce moscata. Un ingrediente molto comune in cucina, utile per tanti piatti, che, mangiato in grandi dosi sembra poter avere effetti allucinogeni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Il numero di consumatori di tabacco è in costante calo, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la quale ha però avvertito che “Big Tobacco”, come vengono chiamate le più grandi aziende produttrici, sta lavorando intensamente per attirare i giovani al consumo e alle nuove dipendenze da nicotina.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Durante la giovane età adulta le abitudini nel bere tendono a consolidarsi. I giovani vengono spesso influenzati non solo dai comportamenti dei loro amici ma anche da false percezioni a riguardo. Apprendere che in realtà, al contrario di quanto credono, il consumo di alcol da parte dei loro coetanei sta diminuendo nel tempo può aiutarli a bere di meno.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Sono ormai passati molti anni dalla prima legalizzazione della cannabis per l’uso occasionale negli adulti in molti stati occidentali, tuttavia la ricerca scientifica sembra non aver ancora fatto un punto definitivo e condiviso per fornire raccomandazioni, basate sull’evidenza, in merito ai rischi per i più giovani che ne fanno uso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
La cocaina viene ancora percepita dalla maggior parte delle persone come una droga pesante, costosa e pericolosa. Tuttavia, ci sono segnali che l’uso di questa droga nei contesti delle feste si stia quasi normalizzando. La cocaina non sarebbe più un tabù come lo era in passato e verrebbe ampiamente considerata e utilizzata come un componente della “cultura” delle feste.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Sembra che oggi i giovani adulti sono più propensi a utilizzare le sigarette elettroniche – a svapare, come si dice – che a usare le sigarette tradizionali. Un fenomeno che ha aspetti sicuramente positivi ma anche possibili conseguenze negative sulla loro salute.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Essere genitori di giovani adolescenti comporta dover affrontare comportamenti, cambiamenti, conflitti a volte inquietanti e angoscianti, che possono sembrare ingestibili; come nel caso delle sostanze, quando si scopre il proprio figlio ne fa uso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
I figli di un genitore con disturbi dovuti all'uso di alcol o droghe corrono un rischio maggiore di disabilità intellettiva, anche se il problema riguarda solo il padre, secondo quanto rilevato da un nuovo studio.