- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Autori di reato
Caschetto d’oro, 12 anni: “È vero, dopo che vado da papà torno dalla mamma e le dico cose bruttissime. Non so neanch’io perché lo faccio. Scatta qualcosa dentro la mia testa, non riesco proprio a controllarmi”. Poi: “…sì, in effetti… sono le stesse cose che dice papà quando litiga con mamma…”.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Autori di reato
Lo tsunami virtuale (Volpi, 2014) che ha investito capillarmente le nuove generazioni si è intessuto in modo preponderante all’interno di un’area da sempre onnipresente soprattutto e, in particolar modo, nell’ambito delle complesse e repentine dinamiche adolescenziali: l’area del bullismo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
"Cieli altissimi, io posso sollevarti fin là, insieme ci possiamo arrivare".
Questi versi appartengono a una canzone che non comparirà nella classifica dei pezzi più ascoltati alla radio, anche se la loro qualità potrebbe suggerire il contrario. È un pezzo molto più profondo di quelli che di solito si sentono tra le hit, che racconta storie che parlano di lotta e di opportunità di riscatto, su una base ritmica con un basso incalzante.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Esiste un immaginario glamour del ladro alimentato dalle raffigurazioni di Hollywood: le astute rapine di Ocean Eleven o della Pantera Rosa. La realtà però si avvicina di più a quello che si vede nel nostro I soliti ignoti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Mentre molti paesi europei non sanno più come gestire la saturazione delle loro prigioni, la Finlandia ha osato scommettere - con successo - di ridurre della metà il suo tasso di detenzione, grazie a un protocollo sperimentale applicato, nelle sue linee generali, ormai da una trentina d’anni.
- Scritto da Alessandra Naldi
- Categoria: Autori di reato
Mentre lavoro al pc tengo sempre aperta la pagina web di Repubblica, e sbircio spesso l’edizione locale.
Oggi, proprio mentre cercavo di riordinare le idee su quello che ho visto in una visita effettuata ieri all’IPM Beccaria, mi è caduto l’occhio su una notizia: “Quarto Oggiaro, bullo-spacciatore arrestato a scuola: scoppia a piangere davanti ai compagni”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Una nuova ricerca realizzata presso l'Università di Adelaide sta contribuendo a far luce sui rischi che corrono gli adolescenti autori di reati penali in carica allo Stato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Pregiudizi
"La gente non ti valuta per quello che sei
ma per quello che hai fatto".
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Molti danno la colpa al cosiddetto "cervello adolescente" per gli alti tassi di criminalità, di violenza e di incidenti stradali tra gli adolescenti, trascurando però un fattore importante: gli adolescenti, come gruppo sociale, accusano tassi di povertà in media molto più alti di quanto non accada, ad esempio, alle fasce della popolazione più mature.