- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
I piani per la realizzazione del più grande carcere minorile in Europa sono stati criticati nei giorni scorsi in Inghilterra, a seguito di un nuovo rapporto che sostiene che per i ragazzi incarcerati aumenta la probabilità che divengano autori di reati sessuali in età adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Quasi due milioni di giovani di età inferiore ai 18 anni, vengono arrestati ogni anno negli Stati Uniti, il che equivale a circa 5.000 atti di illegalità e delinquenza al giorno. Il 95% circa di questi giovani non viene accusato di reati violenti (omicidio, stupro o aggressione aggravata). Eppure questi giovani vengono spesso incarcerati, il che causa più danni che benefici al loro percorso scolastico, sociale e personale, nonostante gli sforzi in atto da parte di esperti per ridurre il ricorso alla carcerazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Uno dopo l'altro, tredici ragazzi nervosi si sono avviati al tribunale. Nessuno di loro si trovava per la prima volta di fronte a un giudice. L'occasione era molto diversa dalle precedenti, questa volta non ci arrivavano come minori autori di reato ma su invito, come ospiti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Il ritorno nella società al termine di un percorso penale
dalla voce dei protagonisti
nel portale Non ci sto dentro
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Alcune tecniche di interrogatorio comunemente utilizzate dai dipartimenti di polizia negli Stati Uniti per ottenere confessioni dai sospettati adulti sono inappropriate e controproducenti se utilizzate con i minori, secondo uno studio in corso presso la facoltà di psicologia della Virginia University.
- Scritto da Paolo Tartaglione
- Categoria: Autori di reato
Ho letto con stupore il rapporto realizzato da Save the children, secondo il quale una larga parte dei minori che al momento sta scontando una condanna penale, avrebbe alle spalle mesi o anni di lavoro svolto sotto i 16 anni. La mia esperienza dice tutt'altro e voglio qui riferirla con una breve nota personale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Secondo il rapporto sul lavoro minorile e giustizia penale, realizzato da Save the children, una larga parte dei minori che al momento sta scontando una condanna penale, ha alle spalle mesi o anni di lavoro svolto sotto i 16 anni. Una quota significativa di essi ha lavorato addirittura a 11-12 anni e in condizioni di grave sfruttamento e pericolo, per tante ore di seguito e di notte, fuori della cerchia familiare. Ristorazione, vendita, edilizia, agricoltura e allevamento, meccanica alcuni dei principali settori di impiego di questi giovanissimi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Pubblichiamo l'abstract e i risultati della ricerca «Giustizia e giovani adulti» realizzata dal Censis, con la collaborazione della Fondazione Don Luigi Di Liegro, per conto del Dipartimento per la Giustizia Minorile-Ufficio Studi, ricerche e attività internazionali.
Le persone sotto i 21 anni in carico ai servizi della giustizia minorile al 1° gennaio 2012 sono 13.500. Di questi, i giovani adulti (18-21 anni) rappresentano il 61% (più di 8.000), per oltre il 50% presi in carico prima del compimento dei 18 anni.