- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Autori di reato
"Ringrazio che siamo vivi". Cosi inizia una delle molte lettere di detenuti raccolte da Doriano Saracino nel suo libro, con uguale titolo, che racconta, con cura e rara precisione, il suo viaggio nelle carceri liguri (e non solo).
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Il vecchio John soffriva di una malattia mentale e la sua famiglia faceva parte di una gang malavitosa. Da quando i suoi genitori si erano separati viveva con la madre, che era una forte bevitrice. La violenza è sempre stata una presenza costante nella sua casa. "Mia madre ci picchiava spesso. Una volta ha addirittura colpito mio fratello in faccia con un grosso bastone".
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Comprendere e riconoscere
il ruolo degli adulti
per i giovani autori di reato
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Intervenire precocemente, iniziando con la famiglia. Coinvolgere educatori e professori.
Sono questi alcuni dei suggerimenti dati da chi si occupa di scienza sociale, da medici, psicologi e professionisti di tematiche educative e pedagogiche, i quali sostengono che la prevenzione potrebbe essere una chiave per ridurre il crimine violento, che è in aumento nella maggior parte delle metropoli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Il ruolo della famiglia
i conflitti e la mancanza
per i giovani autori di reato
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Dopo aver trascorso quasi vent’anni dentro e fuori di prigione per droga e reati di violenza, Eddie ha rivoluzionato la sua vita ed è ripartito nella direzione giusta. Oggi lavora come tutor e mentore per giovani autori di reato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Adolescenti autori di reato. Delinquenza giovanile. Cosa ti viene in mente quando pensi al tipico giovane autore di reato? Probabilmente stai immaginando un maschio, tra i 15 e i 18 anni, svantaggiato, quasi sicuramente maltrattato. Ma questa è solo una parte della sua storia.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Autori di reato
È un movimento rapido, abitudinario, ma rallentato in qualche modo dalla furtività, una fretta che impaccia. Le mani, normalmente sicure e avvezze a quel gesto quotidiano, inciampano come incerte, perdendo secondi in realtà affatto preziosi.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Autori di reato
Voi pensate che i bambini
stiano dove li metti.
In ludoteca e ai giardini
facciamo incontri protetti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Autori di reato
Mi chiamo Mario
sono un gregario
e tutto il giorno
sto insieme a Dario.