- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Tutti, o quasi, sanno che è bello essere gentili con gli altri. La gentilezza è una virtù importante per sostenere le relazioni, un atteggiamento che aiuta a costruire una società basata sulla fiducia e sulla cooperazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mentre gli psicologi temono che la pandemia di coronavirus stia scatenando anche un'epidemia di solitudine, una nuova ricerca di Harvard conferma che i sentimenti di isolamento sociale sono in aumento e indica che i più colpiti sono gli adolescenti e i giovani adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Tutte le persone, chi più chi meno, hanno subito delle ferite. Nessun adolescente, come nessun adulto, ha potuto evitare di fare esperienza e soffrire per qualche forma di dolore emotivo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti ragazzi adolescenti quando hanno un momento di sconforto fanno domande non solo a se stessi ma anche ai genitori. Qualcosa come: "Perché non sono abbastanza bravo?"
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Spesso contiamo gli adolescenti. È più raro che siano loro a contare. Promuoviamo indagini per guardarli più da vicino, ci informiamo sui loro pensieri, progetti, esperienze e relazioni. Da chi tratta le emergenze osserviamo i fenomeni più gravi e non riceviamo buone notizie.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Studi recenti hanno cercato di indagare il motivo per cui alcune persone trovano difficile seguire le linee guida sul distanziamento sociale. Due recenti ricerche suggeriscono che le persone inclini alla noia hanno maggiori probabilità di altre di infrangere le regole sul distanziamento. Accettare l'idea che sentirsi annoiati sia normale potrebbe aiutare le persone ad affrontare questa situazione, secondo i ricercatori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La crescita economica è spesso indicata come un modo per aumentare il benessere delle persone ma un nuovo studio suggerisce che potrebbero esserci buone ragioni per mettere in discussione questa ipotesi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’imperversare della pandemia di coronavirus, insieme alle turbolenze politiche e all'incertezza personale, hanno travolto molti. Quasi dall'inizio del 2020 tante persone hanno dovuto affrontare prospettive difficili e deprimenti poiché malattia, morte, isolamento e perdita di posti di lavoro sono diventati parti indesiderate della realtà.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quasi tutti i genitori di un pre-adolescente o di un adolescente probabilmente hanno sentito parlare di TikTok, l'app che sta spopolando su Internet, soprattutto in questi giorni, dopo il terribile fatto accaduto a Palermo, che ha provocato la morte di una bambina di dieci anni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I giovani sono forse quelli che più soffrono delle restrizioni imposte dall’epidemia, che impattano sul loro percorso scolastico, sul loro bisogno di socialità e interazione, quindi sul loro sviluppo come individui ancora in formazione. Tuttavia, non tutti reagiscono allo stesso modo alle imposizioni e questo, come indica uno studio di recente pubblicazione, può essere in relazione ad alcune caratteristiche specifiche di personalità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Post sui social ambigui, con aggiornamenti di stato tristi o “lacrimevoli”, nella speranza di attirare l’attenzione sotto forma di “mi piace” o commenti solidali. Una pratica denominata "sadfishing", che sta diventando una nuova tendenza sui social nei comportamenti dei più giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Consuetudini e routine interrotte, preoccupazione per l’emergenza sanitaria e le sue conseguenze, hanno reso più difficile dormire in questo periodo. Ricerche svolte in diversi Paesi indicano che dall'inizio della pandemia c'è stato un aumento significativo del consumo di farmaci per il sonno.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In attesa che la situazione sanitaria migliori e si superi la fase del contagio, sono ancora vigenti importanti restrizioni di movimento e contatto in gran parte del mondo. Molti ricercatori sono al lavoro per studiare cosa provochino le limitazioni e quale sia il modo migliore per affrontarle.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quando gli adolescenti si prendono una pausa dalle loro attività, cosa dovrebbero fare per star bene? L'obiettivo principale, ovviamente, dovrebbe essere quello di sentirsi meglio dopo la pausa rispetto a prima.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un Natale diverso questo senza il calore della convivialitá, della gioia e dell’allegria che si sprigiona quando si ritrovano gli affetti familiari messi in sordina dal tempo che scorre inesorabile e che ci fa incontrare tutti sempre meno. Questo Natale l’incontro con l’altro è interno e si sprigiona dal nostro cuore che conserva ogni attimo, ogni momento, ogni passaggio del tempo che fu e di quello che, in un domani migliore, ancora sarà.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quest'anno sono state annullate molte celebrazioni personali, dai compleanni ai matrimoni, fino alle feste per lauree e diplomi. Si potrebbe quindi essere tentati di minimizzare anche il Natale, specialmente con la preoccupazione che gli incontri in una situazione domestica e più “libera” potrebbero portare a una terza ondata di epidemia.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dal mio maestro so che ognuno di noi è chiamato a essere un difensore dei diritti umani.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non c’era conclusione migliore. Sabato sera (5 dicembre, ore 21) il canale YouTube della Biblioteca Popolare Giardino ha ospitato la presentazione del libro “Le stelle di Lampedusa”, con l’autore Pietro Bartolo, il medico e esperto di intercultura Gustavo Zanoli, i tutori volontari Paola Scafidi e Andrea Firrincieli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mentre alcuni adulti stanno avendo molte difficoltà alle prese con i continui cambiamenti causati dalla pandemia, uno studioso afferma che la maggior parte degli adolescenti è resiliente e ha la capacità di adattarsi facilmente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Esperienze di razzismo e intolleranza, con manifestazioni di diversa gravità ma originate da una stessa incapacità di dialogare e di riconoscersi tra giovani di provenienze culturali diverse, sono purtroppo molto diffuse e devono trovare un argine soprattutto a partire dalla scuola.