- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La tragica pandemia che ha colpito gran parte del mondo e l’Italia, sta facendo emergere anche la resilienza e l’inventiva di una moltitudine di persone che rimangono a casa. Il Coronavirus non sta facendo distinzioni.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
E dunque, come si sta chiusi in casa? Beh, prima di tutto una casa bisogna avercela, come sanno bene le persone più marginali e quanti si impegnano accanto a loro. Multe e denunce ai senzatetto di cui abbiamo avuto notizia in diverse città italiane paiono un accanimento che non ha proprio nulla di terapeutico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Esiste un filo invisibile che tiene sempre in contatto genitori e figli, anche se ormai, giovani adulti, questi vivono fuori di casa. Un legame che può essere alimentato indipendentemente dalla distanza fisica che esiste tra loro.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Stai distante almeno un metro
tu davanti, io sto dietro.
Stiamo un metro o due distanti
tu vai dietro e io davanti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il rapporto con il proprio corpo è una questione problematica per molte persone. Il desiderio di avere un corpo snello e rispondente all’immagine ideale che si ha di sé ha prodotto, soprattutto a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, una miriade di diete e di prodotti alimentari preconfezionati per aiutare il dimagrimento.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La diffusione del coronavirus ha alterato tutti i ritmi di vita, anche quelli dei bambini. Più che ribellarsi ai limiti possiamo esercitarci tutti, grandi e piccoli, a rispettarli e a giocarci dentro.
Filastrocca incoronata
per non fare la frittata.
Ci han sospeso anche la scuola
e si sa che il tempo vola.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Incontri con esperti e video interviste intitolate “La parola agli esperti” per approfondire le tematiche tipiche di questa fascia d’età dal punto di vista dei ragazzi e degli adulti
Da qualche anno il Centro per le Famiglie del Comune di Rimini – gestito dalla coop. sociale Il Millepiedi di Rimini - organizza un ciclo di incontri dedicato a genitori, educatori, insegnanti…di ragazzi pre-adolescenti e adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Esistono molte ragioni per preoccuparsi del nostro rapporto con la tecnologia, non ultima il modo in cui gli smartphone, e le loro app che funzionano come delle slot-machine, hanno agganciato tutti in modo così potente e accurato.
- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“... un sano sviluppo mentale sembra dipendere dalla verità
come l’organismo vivente dipende dal cibo, se la verità manca,
la personalità si deteriora.” (Bion 1965)
Nell’Impero Persiano veniva venerato il dio Mitra, protettore della verità e della legalità; nemico dell'errore e degli spiriti del male. Proteggeva le anime e le accompagnava in paradiso.
Nell’incontrare Salvo, la mente vola verso il dio pagano.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’Europa sta invecchiando e l’Italia ancora di più. Ne ha dato l’annuncio l’Istat intorno alla metà di febbraio e i dati sono rimbalzati su tutti i media. Le culle rimangono vuote.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non so ancora come
né dove né quando.
Per ora le rime
poi forse narrando
- Scritto da Fondazione Rosa dei Venti Onlus
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La dimissione è uno dei momenti più delicati del percorso di comunità, insieme al periodo di inserimento e di osservazione. È il momento in cui l’ospite raggiunge la meta che ha sempre desiderato dal primo istante in cui ha messo piede in comunità e che ha sempre intravisto come un traguardo lontano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti adolescenti fanno fatica a controllare i loro impulsi interagendo sui social, in quella che è spesso un’attività frenetica per vivere emozioni passeggere e per provare un senso di potere online. Questi fattori emotivi aumentano potenzialmente il rischio di diventare criminali informatici.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ritrovare sul grande schermo le quattro Piccole donne di Louisa May Alcott – che per cambiare mese, nel romanzo, di cognome fanno March – mi ha mosso un pensiero riconoscente per tutte le mie sorelle.
- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
- Pochi minuti dopo averla incontrata Michele le chiede:
“Non ci lascerai mai, è vero?”...
Mary Poppins: “Resterò finché cambia il vento”-
( Dal film Mary Poppins)
Una storia
Simona è una ragazza di 22 anni; i suoi occhi neri dalla forma leggermente orientale e i tanti capelli corvini le conferiscono un'aria grave che lascia il posto ad un solare sorriso appena può “distrarsi” dai pesanti ricordi.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
per Liliana Segre, indegnamente, e con immensa gratitudine
Liliana Segre nel suo discorso dinanzi al Parlamento Europeo – celebrazione della Giornata della Memoria 2020 – ha confessato il dolore che le provoca dare testimonianza, sentirsi una nonna e anche, ancora, quella bambina. Ha concluso con un pensiero alla bambina di Terezin che nel campo disegnò il volo di una farfalla gialla oltre il filo spinato e lo ha consegnato ai suoi nipoti ideali: siate voi quella farfalla gialla.
Sono io una donna
Sono una bambina
Sono io la nonna
Sono la nipotina
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Trovare parole a misura di bambino per parlare di emozioni difficili vissute in famiglia, come la paura, la tristezza, l’impotenza, la rabbia che attraversano i bambini quando il papà e la mamma litigano in modo particolarmente acceso, a volte violento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il modo in cui un adolescente percepisce lo status sociale della sua famiglia è un predittore più potente su quello che sarà il suo benessere personale, la sua salute mentale e anche sulla sua preparazione e adeguatezza ad affrontare l'istruzione superiore rispetto allo stato sociale reale della famiglia.
- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“L’acqua che divora, il grembo della madre che smembra, l’abisso
della morte, il serpente ostile della notte e della morte, la balena, il mare, la balena nel
mare; sono tutti aspetti dell’inconscio negativo, vivo nell’oscurità, sotto il mondo
dell’uomo, come ‘acqua delle profondità’ della terra e come rischio di irruzione
dell’acqua, minaccia di inondazione per il mondo”. (Erich Neumann)
Incontrare Valentina
-Entra con il solito sorriso di circostanza,
si siede rimanendo sulla punta della sedia, schiena dritta.
Mi chiede con lo sguardo fisso, di un colore denso: “ Tutto bene Dottoressa?”-
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In un giallo di Antonio Manzini portato anche in tv Rocco Schiavone tiene una breve lezione ai suoi agenti sulla settima regola del dialetto romanesco, e precisamente sull’appropriatezza nell’uso di me cojoni e ‘sti cazzi, dove il primo termine è per enfatizzare o stupirsi, il secondo per fregarsene.