- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Si chiamano care leavers i ragazzi e le ragazze che trascorrono una parte della loro crescita in affido familiare o in una struttura di accoglienza e, sulla soglia dei 18, escono dai percorsi di tutela minori.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Attesa, desiderio, sogno, dono, nascita, calore, buono, ma anche disillusione, speranza, mancanza, nostalgia, amaro, ricordi. Nella scatola delle decorazioni per l’albero di Natale che ognuno di noi conserva gelosamente nel ripostiglio, ogni anno nel tirare fuori renne danzanti, palline colorate, luci sfavillanti che riportano nelle nostre abitazioni un pezzetto della magia delle feste natalizie della nostra infanzia, tiriamo fuori la pallina del desiderio e in quel prenderci cura della tavola, dei vari allestimenti, del cercare il dono giusto per lo zio, per la mamma e il papà, per i figli, le sorelle e i fratelli cerchiamo ancora di lenire la ferita della disillusione quando da piccoli abbiamo scoperto che non esiste Babbo Natale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le abitudini sono sia un’occasione positiva per l’esistenza, sia vincoli che tendono a imprigionare, dettando gran parte dei comportamenti di una persona. Una parte della genitorialità dovrebbe essere indirizzata ad aiutare gli adolescenti a comprendere il potere e l’influenza delle abitudini.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quando esce la sera è tutta una litania: Ciao mamma, Ciao zia, Ciao Fati. Fati sta per Fatma, un nome che diresti straniero in un quartiere dove di stranieri ce ne sono tanti e invece è solo una delle tante stramberie autoctone di qualche decennio fa e lo semplificano anche loro, i giovani migranti che estate e inverno si ritrovano nella via chiacchierando a voce quasi sempre troppo alta.
- Scritto da Valentina Menga
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La chiave del successo è credere in sé stessi prima ancora che lo facciano gli altri. Quante volte capita di sentirci inadatti, non al posto giusto? E quante sono invece le volte in cui decidiamo di convincerci di potercela fare?
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il tempo sospeso nell’isolamento delle proprie camere di tanti adolescenti per affrontare il lock-down a seguito della pandemia ha portato inevitabilmente ad un incremento della vita segnata in rete nel nuovo spazio dei social media.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un ragazzo adolescente ha preoccupazioni che restano in testa e a cui non riesce a smettere di pensare? Questi pensieri sono accompagnati da sintomi fisici come irrequietezza, tensione muscolare o battito cardiaco accelerato? Sono timori che portano a problemi di sonno, a maggiore irritabilità o a interruzione di abitudini e attività quotidiane? Se fosse così, potrebbe soffrire di ansia.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una piccola mostra verrà inaugurata a Ferrara il prossimo 11 dicembre. È Dentrofuorisottopra, punto di arrivo di un lungo cercare un titolo, in presenza e a distanza, andando a tentoni e per suggestioni perché un tema vero, in questa mostra, non c’è.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
A causa delle restrizioni dell’ultimo periodo, che hanno compreso la chiusura di palestre, musei e negozi, molte persone sono state “costrette” a trascorrere più tempo all’aria aperta, soprattutto per mantenersi in esercizio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'adolescenza è una fase critica nella ridefinizione di se stessi. I cambiamenti significativi nella personalità, in connessione con le trasformazioni fisiche e psicologiche caratteristiche di questo momento della vita, tendono a indebolire l'autostima.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un nuovo ampio studio esamina la quantità di esercizio fisico e il tempo trascorso davanti a uno schermo nelle abitudini degli adolescenti e come si relaziona alla loro salute mentale.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il futuro è già qui ed è un futuro segnato dalle diseguaglianze che depauperano una buona fetta di bambini e adolescenti in Italia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Si parla molto di come vivere in tempi difficili e di come saperli affrontare nel modo giusto possa aiutare gli studenti a sviluppare la resilienza. Tuttavia a volte gli adulti dimenticano che non è solo sostenere le avversità che favorisce la costruzione della resilienza, ma anche poterla affrontare avendo un adeguato supporto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Questa fase critica dovuta alla pandemia è stata anche per tutti una grande esperienza di rapporto con l’incertezza. Aperture scolastiche, comportamenti sociali, possibilità di movimento, mercato del lavoro, nuove varianti di contagio, e così via: tutto questo è cambiato spesso e in parte cambia ancora di settimana in settimana, minacciando il nostro senso di sicurezza e stabilità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Alla fine dell'adolescenza è facile che i ragazzi si sentano sopraffatti dalle necessità del cambiamento, poiché raggiungere e farsi carico dell'indipendenza può rivelarsi emotivamente molto faticoso.
- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“… è che così da sola ho paura di tutto...
con lei qui adesso è diverso… è reale”
(Dal film di N. Moretti Tre piani)
Quale esperienza “estetica” è l’incontro della mamma con il suo bambino! L’odore buono della pelle, la morbidezza del corpo, le manine paffutelle, gli sguardi che si toccano e si fondono.
- Scritto da Valentina Menga
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quando parliamo di sfide, nel gergo comune, facciamo spesso riferimento a quei rischi che, se affrontati con il giusto approccio, possono rivelarsi potenziali opportunità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli interventi scolastici che aiutano gli studenti a regolare le proprie emozioni in modo sano si sono dimostrati efficaci nel prevenire i problemi legati alla pandemia, soprattutto legati all’equilibrio e alla salute mentale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un genitore deve imparare, e in genere fatica a farlo, a decifrare i bisogni emotivi di un figlio nella vita reale. Quanto potrà essere difficoltoso per lui doverlo fare, oggi, anche per quella online?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La prima puntata del podcast A Ruota Libera.
Ospite della puntata è Amir Issaa che racconta della sua vita e del libro Educazione Rap (Add editore, 2021).