- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ricorre il 20 novembre l’anniversario della Convenzione di New York, quella che riguarda i diritti dei bambini e degli adolescenti, siglata nel 1989 e ratificata dall’Italia nel 1991.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È domenica mattina e mi sveglio con una bella notizia che si aggiunge a quelle made in USA: è stata liberata, sia pure provvisoriamente, Nasrin Sotoudeh, 57 anni, avvocata e attivista per i diritti umani tra le più note e apprezzate in Iran.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Università degli Studi di Milano Bicocca
Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione
Inaugurazione del Master
“Le buone pratiche del lavoro educativo in comunità minori”
28 NOVEMBRE 2020
La comunità minori nel sistema del welfare e della tutela
Pensare la complessità
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sento dire che si può distinguere – oltre che tra bambini e adulti, tra uomini e donne, tra indigeni e clandestini – anche tra persone “indispensabili allo sforzo produttivo” e altre che non lo sono. Pesi morti, insomma. O forse pesi vivi, perfezionati dal covid.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Buon giorno Giulia, come va? Come sono andati gli ultimi mesi?
L’ultimo periodo è stato positivo per la nostra comunità. Ora possiamo dire con sicurezza che Arimo ha un nuovo servizio. Nei primi mesi il nostro obiettivo era valutare la possibilità di aprire una comunità come la nostra, grazie a un progetto finanziato da "Con i bambini". Era una sperimentazione. Ora la nostra cooperativa può dire di avere una comunità di pronta accoglienza ad alta intensità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quello che stiamo vivendo è un periodo cruciale per questa generazione di giovani. Il modo in cui si evolverà la crisi nei suoi aspetti sanitari ma soprattutto economici, influenzerà in modalità non prevedibili e inedite il modo in cui vedranno il mondo, cresceranno i loro figli e creeranno un futuro condiviso con i loro partner e i loro amici.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le conclusioni degli studi più recenti sulla forma fisica dei ragazzi sono tutte concordi, sia che provengano dal Belgio, dalla Francia, dall'Australia o dagli Stati Uniti: i giovani oggi hanno una condizione fisica meno buona rispetto al passato.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La medicina oggi può essere più attenta alla psiche delle persone. Quando scienza, passioni e sensibilità si toccano emerge un profilo molto particolare.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono poco appassionata al modo in cui si svolge la polemica scuole aperte-scuole chiuse, mi sembra mal posta e può pure essere che tra qualche giorno, quando queste righe entreranno nel sito di Azione nonviolenta, sarà anche già stata risolta a livello nazionale.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il 9 ottobre la senatrice a vita Liliana Segre ha parlato per l’ultima volta ai giovani. È un dispiacere, come ogni volta che la bellezza si ritrae.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In una recente conferenza organizzata dall'Istituto Marconi per la Creatività di Bologna e dall’International Society for the Study of Creativity and Innovation, scienziati che studiano la creatività di tutto il mondo si sono riuniti in una conferenza virtuale per discutere la natura del potenziale creativo. Esperti in psicologia, neuroscienze, educazione e comportamento organizzativo hanno presentato le loro ricerche su vari aspetti del potenziale creativo, dall'esame di come vengono generate le idee creative, al rapporto tra creatività e benessere e strategie pratiche per alimentare la creatività.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La scuola nella distanza nasce dalla volontà di documentare il pensiero dei ragazzi e delle ragazze di Cremona circa la didattica a distanza e la scuola durante i mesi di quarantena. Gli audio che ascolterete sono frutto di interviste realizzate via WhatsApp nell’aprile 2020.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I maschi in molte famiglie e culture vengono educati in modo da essere orientati ai risultati e al successo. Esiste ampia documentazione di ricerca a sottolineare come l’interiorizzare rigidamente questo tipo di educazione può portare a uomini che hanno grossi problemi a gestire in modo equilibrato il lavoro e le relazioni familiari.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Noi si gioca in tante stanze
qui il dolore, lì le danze.
Un’astrusa geografia
per descrivere la via
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono giorni di eroismi di cui preferiremmo non avere bisogno. Penso agli omicidi di Willy Monteiro Duarte e di don Roberto Malgesini, uccisi per un atto o una vita di generosità estrema fino al sacrificio di se stessi. Si sono spesi per mettere in salvo le vittime, per fermare la violenza diretta o strutturale che affama i più deboli, per creare un domani diverso.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È ormai alle ultime battute “Girastorie”, il laboratorio di narrazione collettiva a distanza che ho avviato agli inizi di aprile, in pieno lockdown, con ragazzi e ragazze fuori famiglia, o con la sola madre.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La rabbia è un’emozione, ma potrebbe essere anche scambiata per un comportamento, un’azione che crea e distrugge, motiva e disorienta. Occupa un posto predominante tra tutte le emozioni e tra tutti i comportamenti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Da bambini era in programma anche l’educazione civica. C’era un libro apposito, adatto a pareggiare i tavoli zoppi. Tutti dicevano che era importante però poi si sa, bisogna finire il programma di storia e di letteratura, recuperare i ponti, e quel giro di interrogazioni saltato con le influenze… L’educazione civica restava all’ultimo posto. Talmente tanto che per un po’ è completamente scomparsa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il comportamento controproducente si verifica o quando una strategia immediata scelta per fronteggiare una difficoltà peggiora la situazione o quando, cedendo a qualche “tentazione”, una persona ripete una pratica sebbene dannosa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quante volte abbiamo pensato: "Quando il virus sarà finito, farò questo e quest’altro….”, come se rimandasse tutto (o almeno le cose che più si desiderano) fino ad allora? Sicuramente lo stanno facendo anche molti adolescenti.