- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Si pensa generalmente all'adolescenza come a un periodo della vita che si conclude intorno ai 18 anni, ma ricerche e studi da tempo ci dicono che non è così. Larry Steinberg, professore di psicologia presso la Temple University, nel suo ultimo libro: “L'età delle opportunità: lezioni dalla nuova scienza dell'adolescenza” sostiene che le nuove conoscenze sul cervello iniziano a rivelare il motivo per cui i giovani tendono a rimanere adolescenti anche fino a venticinque anni.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Trenta chili ed un sorriso
M’han comprato dal Perù
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Uno dopo l'altro, tredici ragazzi nervosi si sono avviati al tribunale. Nessuno di loro si trovava per la prima volta di fronte a un giudice. L'occasione era molto diversa dalle precedenti, questa volta non ci arrivavano come minori autori di reato ma su invito, come ospiti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Hai notato quel biondino?
Qui per tutti è lo spaccino.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Giustizia minorile
Una lettera aperta a Fiorella Mannoia, la quale sul suo profilo facebook interviene su questioni di grande attualità e criticità sociale, e che recentemente si è occupata anche dell'allontanamento dei minori dalle famiglie.
Cara Fiorella,
grazie della cautela nell’accostarti a questo argomento così delicato.
Lavoro nel settore da diversi anni e ho delle cose da dire.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Si dice che non esista gioia grande quanto quella provocata da una disgrazia altrui, ma a quale età si riesce già a sentirla e ad esprimerla?
Fino ad oggi, i ricercatori credevano che i bambini non avessero ancora sviluppato, almeno fino ai sette anni, un sentimento tanto sofisticato, ma un nuovo studio condotto presso l'Università di Haifa ha trovato evidenze della cosiddetta "schadenfreude" (piacere provocato dalla sfortuna) in bambini di soli due anni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Giustizia minorile
L'intervista a Fabio Tucci
nel portale
Non ci sto dentro
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Nel mondo
Tra le cinque città analizzate, i ricercatori hanno riscontrato le peggiori condizioni di salute a Johannesburg e Baltimora, quelle migliori nella città nigeriana di Ibadan.
I giovani che crescono nei quartieri poveri, percependo però le loro comunità in una luce positiva, manifestano una migliore salute e un più alto livello di benessere rispetto a quelli che hanno percezioni peggiori dell'ambiente in cui vivono, come indica una nuova ricerca guidata dal Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L'aumento dei tassi di obesità adolescenziale e la probabilità che l'obesità si mantenga negli anni, prolungandosi anche in età adulta, hanno portato esperti e studiosi a pensare di mettere in campo variegate iniziative di prevenzione. Una delle possibilità prese in considerazione, nella speranza di contrastare il fenomeno, è che i pasti in famiglia - i quali tendono ad includere frutta, verdura, calcio e cereali integrali - possano proteggere i ragazzi dall'obesità, evitando che cadano nella trappola del junk food.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un alter ego virtuale per curare la depressione. È il progetto ideato dallo University College London insieme alla Universitat de Barcelona e alla University of Derby. Un’idea testata su 43 donne con bassa autostima e ipercriticismo, due fattori di rischio per il disturbo depressivo.