- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Il papà le dà le botte
Lei lo cerca giorno e notte
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ascoltare & Parlare
nel portale
Non ci sto dentro
- Scritto da Fondazione Rosa dei Venti Onlus
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le dimissioni rappresentano un fondamentale momento di passaggio in comunità terapeutica. Tale momento è caratterizzato dalla chiusura del progetto terapeutico nella specifica struttura, ma non costituisce il termine del percorso di cura, anzi spesso rappresenta l'inizio ed individuazione di ulteriori passaggi evolutivi.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Ciao assistente, sono Alì
e non voglio stare qui.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
La storia di Lakshmi è la storia dei bambini che scompaiono a milioni ogni anno; trafficati e venduti come schiavi, per il sesso e per il lavoro. Questo sta accadendo in ogni paese, in ogni continente in tutto il mondo, ma questo settore è in gran parte invisibile, le sue vittime sono nascoste.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Il 26.02.15 il TG2 delle 20,30 ha trasmesso un servizio dove compariva, tra gli altri, anche un breve intervento del magistrato Giuseppe Spadaro, presidente del Tribunale per i Minorenni di Bologna. Di seguito l’intervista integrale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L'adolescenza è un periodo di transizione. La maggiore indipendenza e maturità, associata ai cambiamenti ormonali, può predisporre gli adolescenti a un umore instabile e a variazioni impulsive di comportamento. Tuttavia, alcuni adolescenti attraversano stati d'animo più pesanti di un normale cambiamento di umore e sono clinicamente depressi.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Sì, il computer… è della mia bambina.
E in quel filmato c'è una ragazzina.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
"La figura di Adele è centrale. Donna dal carattere asciutto, silenzioso e schivo, dedita ai sacrifici e al duro lavoro per il forte senso di responsabilità e della famiglia allargata da mantenere, ma anche poco incline all’accettazione di altri stili e scelte di vita, come il desiderio di recitare di Maria Concetta da Adele denigrato e schernito, e l’inquietudine e la rabbia adolescenziale di Ina che rifiuta di studiare per prendere la maturità".
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Famiglie
Le famiglie allargate comportano sfide che possono mettere in crisi non solo le madri ma anche i padri. Il padre acquisito è particolarmente soggetto alla depressione, soprattutto quando ha precedenti responsabilità come genitore.