- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Amore adolescente
Ancora due anni dopo che i loro figli hanno fatto "coming out" dichiarandosi lesbiche, gay o bisessuali (LGB), molti genitori affermano che per loro è ancora molto difficile adattarsi a questa “novità”.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Autori di reato
Siamo cattivi con i bambini. Lo siamo in infiniti modi, e alcuni di questi li abbiamo già incontrati anche su queste pagine. Pensiamo agli infanticidi, ai femminicidi con i loro orfani, alla povertà educativa in cui consentiamo la crescita di tanti bambini, ai maltrattamenti in famiglia…
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le relazioni tra sorelle risulta meno studiata di quanto dovrebbe in psicologia, nonostante la sua importanza sia così evidente. Le sorelle infatti hanno un rapporto esclusivo, un modo di rapportarsi che è quasi una combinazione tra una relazione genitore-figlio e una stretta amicizia.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Ho ascoltato tante crudeltà nei rapporti più stretti ma quelle contenute in questa filastrocca mi sono parse tra le più terribili. Perciò incomincio da qui a tratteggiare questo padre che è detenuto per molti reati, tra cui le violenze in famiglia, e rimpiange le due figlie, avute da donne diverse, con la ferrea convinzione della propria bontà.
Miagolava tutto il giorno
non volevo averlo intorno.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ognuno ha una personalità diversa: pensieri diversi, modi diversi di affrontare le situazioni, obiettivi e atteggiamenti differenti. Il modo in cui si pensa, il modo in cui si reagisce, in cui si parla, ci si relaziona con gli altri o si gestisce qualcosa, è la propria personalità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Per molti genitori parlare con i figli dell’uso di sostanze è come camminare attraverso un campo minato. È difficile, per tanti di loro, sapere esattamente cosa dire e come dirlo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono sicura che in qualsiasi settore succedano cose stupide. E non ho voglia di indossare la retorica per cui le negatività, quando riguardano i bambini, sono più gravi di sempre; ogni vita è preziosa uguale, anche a 95 anni. Parlo di quello che conosco meglio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I programmi di educazione finanziaria rivolti ai ragazzi sottolineano spesso l'importanza del guadagno e del risparmio. Una nuova ricerca suggerisce invece che una delle lezioni più preziose che genitori e insegnanti possano dare ai giovani, riguarda la generosità e il dono di parte delle loro risorse monetarie.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Scontata la condanna per maltrattamenti in famiglia era convinto di avere chiuso i conti e disporre di tutti i diritti di un padre. È rimasto piuttosto sbalordito quando la bambina gli ha detto in faccia che non lo vuole più vedere. C’era invece un divieto di avvicinamento che lui ha infranto più volte, ed è ritornato dentro.
Sarò forse controverso
ma non sono un uomo perso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Proteggere i ragazzi da pericoli e possibili danni dell’online è ai primi posti nell'agenda politica di molti Paesi. Il governo del Regno Unito ha stabilito piani per rendere le società di social media legalmente responsabili della protezione degli utenti, e i parlamentari hanno criticato le piattaforme di social media in quanto fanno affidamento sugli utenti stessi per denunciare gli abusi.