- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un nuovo studio sulle amicizie adolescenziali supporta la convinzione comune che l’infelicità ami davvero la compagnia. Ricercatori della Florida Atlantic University e loro collaboratori hanno esaminato il grado in cui alcuni sintomi internalizzanti di disagio psichico - come ansia, depressione, isolamento sociale e remissività – predicano la dissoluzione delle amicizie tra gli adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando i ragazzi entrano nell'adolescenza, le amicizie diventano per loro sempre più importanti. In questa fase i genitori a volte si sentono ignorati o abbandonati dai figli a favore degli amici.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
A vederli così fanno davvero una certa impressione. Mescolati nel corteo, muti, dolentemente fieri e concentrati. Consapevoli della sacralità del ruolo affidatogli, ergono, senza sforzo ma con empatica sofferenza, un cartello indicante il nome, tristemente noto, di qualcuno dei vari campi di concentramento nazisti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Meno calore da parte dei genitori e un ambiente familiare più aspro e attraversato da conflitti, influenzano l’aggressività nei ragazzi e il fatto che difettino di empatia e di un chiaro senso morale: un insieme di caratteristiche conosciute come tratti di personalità “callous-unemotional” (CU).
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Incontriamo i protagonisti nella prima inquadratura, Maria (Micaela Ramazzotti, attrice italiana e musa ispiratrice del regista) e Vincent detto Vincenzo (Patrick Bruel, attore francese ed ex cantante), una coppia apparentemente ordinaria in viaggio nella metropolitana della Roma odierna.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
L’utilizzo di cannabis compromette la funzionalità della memoria e il livello cognitivo dei giovani, ma tali funzioni possono recuperare in modo significativo anche dopo una breve sospensione del consumo, secondo i risultati di una recente ricerca.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Sono sempre più frequenti le notizie relative a insegnanti che maltrattano gli alunni. Tante eccezioni dovrebbero indurre a un ragionamento d’insieme, e non sono sicura che la videosorveglianza promessa sia la soluzione migliore.
Ci soddisfa guardare
in faccia i cattivi
per poterli insultare
o farne dei divi.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
"Deve cambiare la narrazione sulle migrazioni", questo in estrema sintesi è il dato più chiaro, nonché dichiarazione di intenti, che emerge dopo la presentazione del dossier statistico immigrazione 2018. Ancora una volta risulta evidente quanto i numeri siano importanti e necessari ma che da soli non bastino.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Lo stato di indecisione e di conflitto interiore così caratteristico per un ragazzo adolescente, costituisce anche un importante fattore di sviluppo e maturazione.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
David (Vincent Lacoste) è un giovane di ventiquattro anni, che non ha ancora trovato la sua strada, il suo posto nel mondo. Vive la sua vita con leggerezza, svolgendo tanti piccoli lavori: da giardiniere per la città di Parigi, a mediatore di case in affitto per turisti.