- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È in atto un cambiamento significativo nel modo in cui i giovani si identificano con gli adulti. Mentre i ragazzi della generazione dei cosiddetti “millennials” si sono trovati a crescere in una fase storica di adolescenza estesa e con modelli di comportamento improntati al giovanilismo che hanno rallentato la loro maturazione, quelli della successiva “gen Z”, formata dai giovani nati nei primi anni del nuovo millennio, stanno crescendo e raggiungendo l’adultità molto prima dei loro fratelli maggiori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Amore adolescente
Ho 21 anni. Sono una biondina con gli occhi azzurri, un po' grassoccia, abbastanza banale, per i miei gusti. Vivo nel sud-est della Francia e mi piace stare lì. Ho amici che amo più di ogni altra cosa, e amo molto anche studiare. Io sogno, la mia immaginazione non ha limiti: mi piace l’umorismo sboccato e surreale, il cibo, i libri, i fumetti, gli unicorni, il mare, la musica, i film che finiscono male e... le ragazze. Molto.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mamma a 13 anni, abortisce a 15 nel rapporto con un adulto connazionale di cui voleva essere la seconda moglie. La sua scelta la racconta con serenità: un modo come un altro per raggiungere quella sicurezza economica che i genitori non riescono a darle e a cui non è disposta a rinunciare – né a procurarsela nel tempo, con le proprie forze, con pazienza e lavoro. Sono troppo attraenti le cose, per avere voglia di aspettare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli adolescenti senza fissa dimora, molti dei quali hanno subito violenze per mano di coloro cui erano stati affidati affinché prestassero loro cure e gentilezza, spesso si rifiutano di cercare calore e accudimento in luoghi protetti, troppo vincolati da regole e a contatto con un personale con cui non riescono a mettersi in relazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Oggi racconta che iscriversi ai social media sia la cosa peggiore che abbia mai fatto, anche se poi grazie a quello che ha imparato da questa esperienza è riuscita a essere di aiuto ai suoi coetanei, come lei colpiti da bullismo, tanto da ricevere per questa attività un premio.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Autori di reato
Caschetto d’oro, 12 anni: “È vero, dopo che vado da papà torno dalla mamma e le dico cose bruttissime. Non so neanch’io perché lo faccio. Scatta qualcosa dentro la mia testa, non riesco proprio a controllarmi”. Poi: “…sì, in effetti… sono le stesse cose che dice papà quando litiga con mamma…”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Narrazioni
Per gentile concessione dell'autore, pubblichiamo il primo capitolo de "Un angelo senza ali" di Alberto Sala (AltroMondo Editore).
Il 5 maggio 2008 mi trascinavo a Milano tra un ufficio e l’altro per sistemare alcune questioni burocratiche legate alla nostra Associazione a favore dei bambini, nata solamente nel giugno dell’anno precedente.
Non sono mai stato molto portato per queste faccende e, devo dire, quel giorno ero abbastanza spazientito non solo perché per tutta la mattina correvo da uno sportello all’altro, ma anche perché il giorno prima era il mio compleanno e dovetti lavorare fino a sera, quindi tornai a casa molto tardi. Normalmente non mi concedo niente di particolare, ma pensavo a quella giornata come a un frammento di quiete e momento di festa con la mia famiglia.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
La solita anticamera.
Cambiano i governi, gli enti gestori, i funzionari e la denominazione giuridica dei luoghi di detenzione per migranti, ma l’attesa davanti alle sbarre e la disputa più o meno cordiale con le divise per poter visitare il centro è una costante irrinunciabile.