- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Autori di reato
Lo tsunami virtuale (Volpi, 2014) che ha investito capillarmente le nuove generazioni si è intessuto in modo preponderante all’interno di un’area da sempre onnipresente soprattutto e, in particolar modo, nell’ambito delle complesse e repentine dinamiche adolescenziali: l’area del bullismo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
"Cieli altissimi, io posso sollevarti fin là, insieme ci possiamo arrivare".
Questi versi appartengono a una canzone che non comparirà nella classifica dei pezzi più ascoltati alla radio, anche se la loro qualità potrebbe suggerire il contrario. È un pezzo molto più profondo di quelli che di solito si sentono tra le hit, che racconta storie che parlano di lotta e di opportunità di riscatto, su una base ritmica con un basso incalzante.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Quando bruciano i maltrattamenti i ragazzi lo chiedono: portami dovunque ma non farmi tornare a casa. Dopo qualche mese di allontanamento si pongono i problemi veri, i conflitti interni, i sensi di colpa. Meglio ritornare nella violenza, sentendosi parte di una famiglia, o restarsene fuori, con un buon prezzo di solitudine?
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Sono arrivati a fine anno. Come una sorpresa. Forse in qualche modo come una ricompensa. Mi ero quasi dimenticata di loro, del nostro appuntamento, della loro storia appena accennata in una mail.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ci sono adolescenti che scoprono di avere potere e imparano ad utilizzarlo a proprio vantaggio passando su tutto e tutti… compresi i propri genitori. Ma se davvero non li controllasse nessuno, sarebbero veramente più felici?
- Scritto da Luca Cateni
- Categoria: Narrazioni
L’unica cosa certa fino a quel momento è che Stefano era francamente delirante e totalmente fuori dalla realtà. E quindi... come ho fatto a dare per scontato che fosse vero?! Come ho fatto a crederci???
Cosa vuol dire per lui “Stoccolma”?!
- Scritto da Luca Cateni
- Categoria: Narrazioni
Quando metto giù il telefono, il 26 dicembre 2015 alle 19:13, il tempo, per un interminabile secondo, si ferma.
Il mondo si ferma, sospeso in un vuoto definitivo, che non sarà più possibile riempire.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ci sono famiglie dove sono i piccoli ad occuparsi dei genitori. Non che proprio ci siano maltrattamenti o abbandoni, ma una buona inversione di ruoli, quella sì.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Le campagne informative rivolte agli adolescenti per promuovere consapevolezza e conoscenze sui temi della salute e per ridurre i comportamenti a rischio, se basate sulle culture diffuse all’interno dei loro gruppi e sotto-gruppi sociali, come lo stile hip hop o alternativo o "preppy", possono essere uno strumento efficace per dissuadere gli adolescenti dall’adottare comportamenti a rischio come il fumo o il bere alcolici.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'autore pubblichiamo un estratto da "Mio fratello è figlio unico (ma ha molti follower)" di Felice Di Lernia (Bordeaux edizioni).
Quanto male può fare una domanda?
Decine di bambini escono dal retro della parrocchia nella quale hanno appena partecipato a un incontro di catechismo. Un padre accoglie la sua bambina chiedendole “Qualcuno dei bambini ti ha dato fastidio?”. Glielo chiede direttamente, senza premettere nulla, neppure un saluto. È la prima cosa che le dice. La bambina gli risponde allontanandosi con lui, e saltellando, e io non riesco a sentire la sua risposta.