- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Uno dei momenti più difficili che un genitore si trova ad affrontare, è quando sorprende i propri figli, magari ancora piccoli, a fumare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mentre molti genitori, operatori sanitari, psicologi, sono preoccupati e mettono in guardia dai rischi dell’online. Una nuova ricerca, in controtendenza, mette a confronto l'autostima e le attività sociali degli adolescenti senza o con uno scarso accesso a Internet da casa, con quella degli adolescenti che sono abituali utilizzatori della connessione virtuale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
È un’esperienza comune quella di sentire una canzone o di vedere un film che riporta alla mente un ricordo o fa pensare a un’epoca precedente. Le impressioni ricevute in adolescenza hanno in questo una forza particolare rispetto a quelle di ad altri momenti della vita.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un recente studio di imaging condotto da un ricercatore dell'Università del Texas a Dallas ha identificato i primi fattori di rischio legati al temperamento dei bambini, e un processo neurale che potrebbe predire se una persona svilupperà depressione e ansia nell'adolescenza e nella prima età adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Si sta diffondendo tra gli adolescenti l’utilizzo delle sigarette elettroniche. Non tutti lo fanno, ma quelli che hanno questa abitudine stanno iniziando sempre da più giovani e usano le sigarette elettroniche in modo più intenso, suggerisce un nuovo studio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Amore adolescente
Cosa spinge due giovani a scegliersi e a decidere di avere una relazione? Sebbene la popolarità e la compatibilità siano state studiate nelle relazioni sentimentali consolidate, in uno dei primi studi di questo tipo, i ricercatori della UC Davis hanno esplorato se questi e altri tipi di impressioni affettive prodotte da un incontro occasionale o da un breve rapporto influenzino i successivi esiti della relazione.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
È passato un altro 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne indetta dalle Nazioni Unite. Abbiamo aggiornato il conto delle donne uccise (100 in una relazione di coppia e 39 gli uomini, ci sono poi le donne morte per mano di un familiare come nel caso di Saman Abbas che in questi giorni è tornato a far parlare di sé), il numero delle richieste di aiuto ai Centri Antiviolenza (19.600) o delle chiamate al numero verde dedicato 1522 (11.795). A voler giocare con la ricca messe di dati che Istat mette a disposizione si può scoprire qualcosa in più. Mi riprometto di farlo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le sfide o challenge social si stanno diffondendo sempre più sul web e coinvolgono in particolare gli adolescenti. Non comportano sempre pericoli ma i giovani spesso non hanno percezione del rischio e le affrontano pensando che a loro non capiterà nulla. La cronaca, purtroppo, indica però che l’epilogo di queste scelte può essere anche drammatico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli effetti dei diversi stili genitoriali sul peso e la forma fisica dei ragazzi sono stati presi in considerazione da un recente studio, e indicano che il calore e la vicinanza affettiva dei genitori è la chiave per un avere una buona salute fisica e un giusto peso corporeo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un'indagine sulla pandemia ha rilevato che gli adolescenti che hanno risposto correttamente a più domande del test COVID-19 hanno anche riportato meno stress, ansia e depressione, nonché una minore solitudine e paura di perdersi, nota come Fomo (fear of missing out).