- Scritto da Fondazione Rosa dei Venti Onlus
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il 25 novembre ricorre la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Come operatori di un centro diurno adolescenti e di una residenzialità leggera ci troviamo a riflettere spesso su tematiche di interesse individuale e collettivo, sia al di là del nostro ruolo professionale che in un processo ad esso integrato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Uno studio durato otto anni ha esaminato la relazione tra le strategie di coping degli adolescenti e l'ansia sociale. I risultati suggeriscono che la mancanza di strategie di coping adattative è correlata allo sviluppo dell'ansia sociale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
È noto che esperienze di avversità precoci dovute a povertà, abuso e abbandono interferiscono con lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini. Una recente ricerca pubblicata su Psychological Science espande il lavoro svolto in passato indicando che le esperienze di privazione e pericolo possono influenzare lo sviluppo psicologico in modo diverso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Molte persone sono diventate estremamente ricche grazie ai propri meriti, anche in una sola generazione, attraverso una costante dedizione, sviluppando un nuovo prodotto o un'idea, avviando un'azienda di successo o semplicemente essendo prolifici risparmiatori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La procrastinazione è qualcosa che la maggior parte dei genitori conosce bene: l'hanno sperimentata in prima persona e ora la osservano nei figli; e vorrebbero trovare il modo di fermarla.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
“Riportando tutto a casa” è un omaggio alla musica dei Modena City Ramblers ma è soprattutto un viaggio nel mondo dell’educazione. Quindici anni di incontri e storie con cui confrontarsi e da raccontare. Ci sono le vite di adolescenti e giovani, molti dei quali cresciuti in comunità o in affido: il loro coraggio e la loro tenerezza, le tante difficoltà affrontate ma anche la loro speciale resilienza. Con queste storie dialogano idealmente una serie di articoli pubblicati sul blog omonimo, frutto di anni di lavoro nel mondo del sociale, nati da esperienze concrete e dall’incontro con professionisti e volontari, preziosi compagni di strada.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molto spesso, presi tutti dalle nostre incombenze, dai ritmi frenetici di un fare continuo alla ricerca di una negazione di un tempo che prima o poi cesserà di esistere, dimentichiamo la semplicità dei gesti quotidiani e il significato profondo di azioni consuete, come il cucinare, il mettere in ordine, il preparare la giornata nella sua universale ritualità e allora purtroppo, il fare significativo per onorare la vita che scorre, diventa inevitabilmente un dovere, un’altra incombenza da aggiungere alle tante altre togliendoci il respiro e la vitalità delle piccole cose e della bellezza che da esse può scaturire.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il gesto del dare con amore, del fare con amore, del condividere con amore, del nutrirsi d’amore, non ha bisogno di essere interpretato ma solo di essere semplicemente vissuto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Quando è ormai mezzanotte e nella camera del proprio ragazzo si vede ancora la luce accesa, in una notte infrasettimanale, ci si preoccupa per la scuola il giorno dopo, temendo che la stanchezza influisca sulle sue capacità di concentrazione, sulla voglia di impegnarsi e così via. Si vorrebbe pertanto che dormisse ma ogni volta convincerlo è una lotta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Benessere personale e esperienze di bullismo sono legati anche al modo i cui i giovani, entrando nell’adolescenza, percepiscono il proprio status sociale rispetto ai compagni.