- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Le madri hanno una profonda influenza sui loro figli, ne determinano nel bene e nel male tratti della personalità, potenzialità e limiti. Uno studio recente ha indagato in particolare gli effetti che producono sui figli le madri che hanno sintomi di disturbo della personalità, come ad esempio la difficoltà ad andare d'accordo con gli altri.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Uno studio su quasi duemila ragazzi ha rilevato che quelli che di solito trascorrevano tre ore o più al giorno con i videogiochi, avevano risultati migliori nei test delle abilità cognitive che coinvolgono il controllo degli impulsi e la memoria di lavoro, rispetto a quelli che non utilizzavano i videogiochi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
“Un nuovo studio analizza quanto conta l’autopercezione delle proprie capacità nelle scelte degli studenti. In particolare i ricercatori sottolineano che i ragazzi confrontano le proprie prestazioni in matematica con le proprie prestazioni di lettura per determinare se sono "persone da matematica" o "persone da letteratura"”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Una nuova terapia sperimentale è stata analizzata in uno studio pilota per affrontare la depressione nei giovani adulti, condotto da un gruppo di ricercatori negli Stati Uniti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Molti padri, oltre alle gioie e alle responsabilità quotidiane dell'essere genitori, vivono anche la paura di perdere il rispetto di qualcuno che amano e di provare la delusione o il risentimento che potrebbero venire da un figlio o dal coniuge, il dispiacere di sentirsi ignorati o respinti dalla propria famiglia.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
"Ci sono leve che possono sollevare mondi. Ci sono parole che possono aprire cuori. Ci sono bambini che possono cambiare una città”.
Lo ha scritto su Facebook il 19 scorso Marco Zavagli, giornalista ironico e sensibile, direttore di Estense.com. Mi sono detta: d’accordo sulle leve, sulle parole e anche sui bambini, ma quale storia sta raccontando?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Il lavoro di gruppo collaborativo ha sempre più priorità nell'istruzione superiore, in particolare nelle scienze biologiche, tecnologiche e anche matematiche. Il modo in cui gli studenti comunicano all'interno di questi piccoli gruppi è la chiave del loro successo nell’apprendimento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Si commette spesso l’errore di preoccuparsi che i figli adolescenti siano sempre di buonumore e felici, impensierendosi subito quando li si vede più tristi e silenziosi. La ricerca psicologica suggerisce però che provare una varietà di emozioni può essere positivo per la salute mentale e fisica dei giovani, e non solo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un servizio su giovani e comunità, con intervista a Paolo Tartaglione, presidente di Arimo, Luca Natili, responsabile della Comunità Casa di Camillo e Eslam Ahmed, già ospite della comunità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Una genitorialità autoritaria e punitiva può alterare il modo in cui il corpo legge il Dna dei ragazzi. Questi cambiamenti si possono effettivamente radicare nel Dna di quei figli che percepiscono i loro genitori come severi, aumentando il loro rischio biologico di depressione nell'adolescenza e nella vita adulta.