- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Come genitori si accetta il fatto che si trascorreranno giorni buoni e giorni difficili con i propri figli. Tuttavia ci sono momenti in cui i brutti momenti si accumulano e quelli buoni sembrano essere solo ricordi lontani. Invece di gioia e appagamento, tutto quello che proviene dalla genitorialità è irritazione, stress e faticosa monotonia. Sapere che si dovrebbe provare gioia non fa che peggiorare questa sensazione di disagio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Alcuni ragazzi pensano di essere il centro dell'universo e si comportano come se tutti dovessero girare intorno a loro, come i pianeti orbitano intorno al sole. Dalla ragazzina "diva" di dieci anni che vuole sempre essere il centro della scena, al diciassettenne che sfoga le sue frustrazioni sulla sua famiglia quando la sua ragazza lo lascia. Questo comportamento di ricerca di attenzione può essere estenuante per tutti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L’espressione non sembra definire una condizione positiva, ma la genitorialità pigra ha i suoi vantaggi anche in termini educativi. Cosa si intende con questo tipo di genitorialità?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La ricerca mostra che non è realistico, o possibile, e forse nemmeno salutare aspettarsi che le relazioni familiari siano sempre armoniose e “pacifiche”. Le teorie sul comportamento e la ricerca sulle famiglie indicano che è pressoché inevitabile che si verifichino degli screzi e che quello che conta di più è come affrontarli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Tuo figlio è stato sorpreso a rubare a te o a qualcun altro? Hai scoperto che usa la tua carta di credito per i giochi o gli acquisti online, oppure che prende soldi dal tuo portafoglio senza chiedere, o addirittura porta via da casa oggetti di valore?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando un ragazzo ha il coraggio di raccontare qualche brutta esperienza ai genitori, o di parlare a un adulto che si occupa di lui di qualche impegno che lo preoccupa, spesso si sente rispondere con frasi retoriche che esprimono ottimismo, le quali hanno però un effetto negativo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando i ragazzi entrano nell'adolescenza, di solito iniziano a desiderare e ad avere le prime relazioni affettive e a prendere i primi appuntamenti con il compagno o la compagna che li ricambia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Di solito chi si rivolge a un esperto per i problemi di comportamento di un figlio, tende a scaricare sugli amici i suoi cambiamenti e suoi atteggiamenti negativi. Quasi mai, infatti, quegli amici piacciono ai genitori. Quasi mai, per loro, è sua la colpa di quello che combina.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Un genitore è ovviamente orgoglioso dei propri figli quando raggiungono un risultato positivo e pensa che possa far loro piacere sentirlo e che il suo elogio li sproni a fare sempre meglio. Ma è proprio così?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La genitorialità dopo un divorzio comporta molte sfide. Una separazione, se non gestita in modo equilibrato, diventa stressante per tutti ed è normale che anche i figli manifestino maggiori problemi di comportamento quando i genitori si lasciano.