- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
In molte tradizioni la compassione, ossia la capacità di comprendere e sentire le sofferenze altrui, per poi intervenire in un modo positivo, prende una modalità severa. Significa prendere posizione, stabilire dei limiti e fare scelte scomode per guidare una persona verso una diversa forma di comportamento e atteggiamento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La mancanza di flessibilità è uno dei tratti della personalità più dannosi che si possano avere: può far perdere opportunità, avere un impatto sulle amicizie e, soprattutto, causare grossi problemi nelle relazioni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I disturbi alimentari sono sempre stati un motivo di preoccupazione fisica e psicologica tra gli adolescenti, ma durante la pandemia questo fattore di malessere è ulteriormente peggiorato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli adulti bevono, molti lo fanno con grande regolarità. In tempi di stress come quello attuale, bevono ancora di più. Le vendite di alcolici online in Italia sono raddoppiate nel corso dell’ultimo anno. Perché? Perché l'alcol rilassa. È una ricompensa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L’età di un genitore potrebbe avere un impatto su come si sviluppano i tuoi figli e c'è davvero un'età ideale per avere figli in modo da avere le migliori condizioni per il loro sviluppo?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando gli adolescenti pensano di essere transgender o sono incerti sulla loro identità di genere, i loro genitori potrebbero non essere sicuri di come fare ad offrire loro sostegno.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli adolescenti possono essere verbalmente impulsivi per natura. Tuttavia, questo non significa che dovrebbero avere via libera per rispondere e comportarsi in modo irrispettoso. L’esperienza inoltre mostra che è probabile che gli adolescenti maleducati si trasformino in adulti maleducati.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L’emergere dell’età adulta rappresenta un periodo di sviluppo distinto sia dall'adolescenza che dalla giovane età adulta, che comprende l'età compresa tra i 18 e i 25 anni. Rispetto ad altri gruppi di età, gli adulti emergenti hanno situazioni di vita diverse e variabili, fattore che è rappresentativo delle caratteristiche esplorative di questo periodo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'incidenza del burnout genitoriale dipende dalla cultura di un Paese? Questa domanda è stata al centro del primo studio internazionale sull'argomento per il quale si sono mobilitati centinaia di scienziati in quarantadue Paesi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Uscire di nascosto dalla casa dei propri genitori da adolescenti è una cosa sulla quale sono stati creati molti racconti e leggende. Quasi ogni film, libro e programma televisivo per adolescenti ha una scena centrale in cui i ragazzi escono di casa di soppiatto.