- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'abuso non dovrebbe mai essere considerato disciplina e una buona disciplina non dovrebbe mai essere offensiva. Tuttavia, nella foga di un “momento disciplinare”, in particolare in una situazione piena di stress, i genitori possono avvicinarsi rapidamente e anche superare il confine dell'abuso prima ancora che se ne rendano conto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Ogni genitore ha avuto uno di quei giorni negativi. Quando si è nervosi e i propri figli iniziano a lamentarsi o ad agitarsi. Contro le proprie intenzioni migliori si alza la voce, il che fa rapidamente precipitare la situazione. Non si voleva che questo fosse il risultato e ora si è arrabbiati con se stessi come genitori e si inizia un dialogo interiore negativo, dicendosi di tutto, accusandosi e rimproverandosi per quello che è successo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando si pensa agli adolescenti il più delle volte viene in mente il loro frettoloso bisogno di crescere. Sembrano non poter più aspettare di avere maggiore libertà e di vivere tutti i cambiamenti che derivano dal passaggio dall'adolescenza alla giovane età adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'espressione "disciplina positiva" può suonare un po’ leggero e anche contraddittorio. Dopo tutto, la punizione può davvero essere positiva? E la disciplina non dovrebbe fare un po’ male per dare una “lezione” a un figlio?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I social media sono ormai un punto fermo nelle attività di relazione virtuale per molti giovani adolescenti. Sebbene possano essere una parte essenziale della loro routine di comunicazione quotidiana, potrebbero avere effetti anche negativi, specialmente se si prendono in considerazione i cosiddetti influencer dei social media, che operano attraverso molte piattaforme.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Fino a quando sono ancora piccoli, i ragazzi tendono ad avere livelli relativamente alti di autostima, ma con l'inizio dell’adolescenza, la bassa autostima può diventare per molti di loro un problema.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Lo affermano coloro che studiano i fattori benefici per la salute, e lo sa qualsiasi genitore con buon senso, il contatto con la natura è importante per il benessere personale. Dalla diminuzione dell'asma e dell'obesità all'aumento delle immunità e del sonno di qualità, l'esposizione all'aria aperta fa bene a tutti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Tutti sanno come argomenti conflittuali, come la politica o le questioni sociali, possano creare spaccature tra le persone e innescare conflitti tra i membri di una stessa famiglia, intesa in senso allargato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Il sostegno dei genitori all'autonomia dei giovani favorisce il benessere di questi ultimi in tutte le principali transizioni educative: dalla scuola primaria a quella secondaria inferiore, dall'istruzione di base alla scuola secondaria superiore, e dalla scuola secondaria superiore all'università e poi alla vita adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Se si chiedesse a ogni padre per cosa ha difficoltà a perdonarsi, è probabile che ognuno avrebbe qualcosa da rispondere. Non importa quale possa essere il motivo del senso di fallimento o di errore per quello che è capitato (un momento di rabbia, un incidente, uno sbaglio che ha coinvolto l’intera famiglia). L’incapacità di perdonare se stessi è complessa e può derivare da una serie di fattori.