- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Per molti studenti questo periodo di ritorno all’attività scolastica potrebbe essere fonte di ansia e stress. Oltre alle consuete preoccupazioni legate a nuove classi e orari, nuovi insegnanti e compagni, aspettative scolastiche e così via, si aggiungono quelle legate alle regole e alle attenzioni per evitare il contagio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I ragazzi che si impegnano nella crescita personale già da piccoli probabilmente deriveranno da questo impegno molti vantaggi nella vita. Un genitore dovrebbe favorire questa attitudine, anche se può essere un po' complicato capire esattamente come insegnare ai figli l'auto-miglioramento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Diventare genitori spesso porta grande gioia, ma non sempre. La genitorialità comporta anche sfide, stress e, in alcune persone, può scatenare la depressione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Per molti padri questo periodo di crisi dovuto alla pandemia ha comportato il dover unire saldamente il lavoro con la vita familiare. Dato che il lavoro a distanza e la scuola a distanza sono state una necessità per molte famiglie, alcuni padri hanno trascorso molto più tempo con i propri figli nell'ultimo anno rispetto agli anni precedenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Spesso può risultare difficile dire di no, ma la vita e le relazioni si complicano se non ci si riesce a farlo. Il “no” può essere usato quando si discute, si protesta, si rifiuta, quando ci si difende o si vuole impedire qualcosa di indesiderato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I ricercatori dell'Università di Reading e di Haifa hanno chiesto a mille ragazzi dai 13 ai 16 anni di guardare una conversazione inscenata tra un genitore e un adolescente su una situazione difficile, con il genitore che adottava un linguaggio del corpo e un comportamento di ascolto diversi in varie versioni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Prima di avere un figlio non si può sapere che tipo di genitore si sarà. Questo vale per se stessi e per il proprio partner. Crescere i figli tende a chiarire la psicologia di una persona, lasciando trasparire sia i suoi punti di forza che i suoi punti deboli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli adolescenti che borbottano e mugugnano sono quasi un luogo comune, parte del racconto personale dei genitori agli amici o delle fiction più popolari. Molti ragazzi dalla notte al giorno, raggiunta la pubertà, diventano monosillabici, perdendo la loro precedente loquacità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'umorismo può essere uno strumento potente tra quelli di cui dispone un genitore per l’educazione dei figli, ma è bene rendersi conto se una battuta viene usata per alleggerire l'atmosfera o per prendere le distanze, agli occhi dei ragazzi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La psicologia distingue tra diversi stili genitoriali, la sociologia associa alle componenti psicologiche anche quelle economiche per vedere come i genitori si dividono nel modo in cui concepiscono l’infanzia e la crescita dei figli, e il loro stesso ruolo in questo, suggerendo che il livello di benessere non è estraneo allo stile adottato.