- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Vivere con un familiare tossicodipendente o con una persona che fa pesante abuso di sostanze, compresi gli alcolisti, può far sentire come se si vivesse in una zona di guerra. I cambiamenti di personalità, le variazioni d’umore e le reazioni irrazionali provocate dalla dipendenza creano il caos.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando chiedete al vostro ragazzo adolescente qualcosa che riguarda (apparentemente) le cose di tutti i giorni (se ha fatto i compiti, di cosa abbia parlato con la professoressa di italiano, cosa abbia fatto a casa di un amico dopo la scuola) che reazione ottenete?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
A volte i ragazzi adolescenti sollevano improvvisamente questioni importanti, mettendo gli adulti in difficoltà. Quando viene chiesto loro se hanno mai fatto uso di marijuana, molti genitori vengono presi di sorpresa, si mettono sulla difensiva o diventano sospettosi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La codipendenza, una condizione psicologica o una relazione in cui una persona viene controllata o manipolata da un'altra affetta da una condizione patologica, tende a riprodursi una volta che le "vittime" si trovano a loro volta ad avere una famiglia. I genitori che hanno vissuto questa realtà da bambini possono rompere il circolo vizioso della codipendenza esplorando e acquisendo stili differenti di genitorialità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La maggior parte dei genitori sa per esperienza che preadolescenti e adolescenti si comportano, almeno occasionalmente, in modo problematico, assumendo atteggiamenti aggressivi, violando regole e così via. Questi comportamenti negativi sono noti come comportamenti esternalizzanti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I ragazzi adolescenti danno spesso l’impressione di ritenere che il mondo ruoti attorno a loro e, osservandoli a volte, si può credere di non sbagliarsi di molto a pensarlo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'adolescenza si presenta con un problema spinoso: i ragazzi improvvisamente desiderano avere una propria privacy proprio nel momento in cui la loro vita si sta espandendo, e inizia a includere una serie di nuove esperienze anche potenzialmente rischiose.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Genitorialità
Con l’avvicinarsi delle vacanze estive il tempo da passare in famiglia non è solo maggiore ma si struttura principalmente nei termini di una qualità che i ritmi frenetici, i doveri e i compiti dell’inverno non ci permettono di garantire.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Siamo solo da poche settimane proiettati nel periodo che sancisce l'inizio dell'adolescenza e già sentiamo molti dei nostri ragazzi iniziare a lamentarsi di stress e affaticamento. Tutti sanno da sempre e accettano che l'adolescenza possa essere un periodo di grande agitazione. Tuttavia, senza le più recenti scoperte non avremmo compreso fino in fondo quanto sia davvero difficile e impegnativo questo periodo della vita per un ragazzo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
"Non riusciamo proprio a capirlo. In prima media nostra figlia era ancora la stessa ragazzina concentrata, positiva, cooperativa e obbediente che fin da piccola era sempre stata, ma in seconda media è cambiato tutto, e non per il meglio. Forse a causa dei nuovi amici che si era fatta l'estate prima. Da quest'anno è una persona con cui è molto più difficile vivere! Che cosa le è successo? Qual è il suo problema, cosa la agita tanto?".