- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
In epoche passate della storia del mondo, i cugini venivano visti come strumenti per fortificare un lignaggio e consolidare la ricchezza delle famiglie attraverso il matrimonio. Questa pratica è in gran parte caduta in disgrazia nella società occidentale, ma le relazioni affettive con i cugini fanno ancora la differenza nella vita di ragazzi e adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Le ragazze hanno meno probabilità di intraprendere comportamenti sessuali a rischio quando i loro padri comunicano apertamente con loro e si prendono cura di che sta accadendo nelle loro vite.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli sms, i messaggi video, le app di comunicazione degli smartphone e tutti gli altri strumenti di comunicazione popolari tra gli adolescenti possono aiutare a costruire relazioni di sostegno tra genitori e figli dopo il divorzio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Il campo della psicologia adolescenziale è sempre più focalizzato sui genitori. Alcuni ricercatori indagano i modi in cui madri e padri cercano di controllare se stessi (e la loro crescente rabbia) nelle difficili interazioni con i loro ragazzi
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I genitori devono o meno compensare con soldi i figli adolescenti affinché facciano qualcosa che loro vogliono?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Il divorzio è un evento molto complesso da affrontare all’interno di una famiglia. Ci sono tanti "tipi" di divorzio quante sono le famiglie, e ogni famiglia realizza una propria particolare rappresentazione del divorzio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Orari regolari per la cena e impegni da rispettare nella vita all'interno della casa, suddivisione di compiti e partecipazione alle esigenze della quotidianità familiare. Stabilire routine coerenti a casa per i propri figli potrebbe generare da parte loro un rifiuto, ma potrebbe anche metterli nella condizione giusta per ottenere risultati positivi, in futuro, nella vita.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Ci sono idee contrastanti, in generale, sul ruolo della famiglia nella società. Alcuni, in particolare negli Stati Uniti, sostengono che le unità familiari sono essenziali per una forte società civile e danno un grande contributo alla vita pubblica. Altri, soprattutto in Europa, affermano che le famiglie agiscono spesso in modo auto-referenziale ed egoistico, e ne mettono in dubbio la forza educativa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Come preparare al meglio un figlio adolescente al cambiamento? Una famiglia può trovarsi nella necessità di trasferirsi in una nuova città o in un nuovo Paese, il giovane sta per cambiare scuola o il nuovo lavoro di un genitore richiede che l’intera vita del nucleo familiare funzioni in modo diverso. Quali sono le modalità di gestione del cambiamento di un ragazzo?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando i ragazzi entrano nell'adolescenza, le amicizie diventano per loro sempre più importanti. In questa fase i genitori a volte si sentono ignorati o abbandonati dai figli a favore degli amici.