- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Doversi adattare a nuovi orari e tempi di sonno all'inizio dell'anno scolastico, può causare difficoltà agli adolescenti, portandoli a un riposo disturbato e discontinuo, generando affaticamento durante il giorno e cambiamenti di umore e concentrazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Sebbene la maggior parte dei genitori controllino le scelte alimentari dei figli durante la prima infanzia, la crescente indipendenza che viene vissuta nel corso dell'adolescenza comporta anche una maggiore libertà in quello che i ragazzi mangiano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le tendenze all'impulsività nella prima adolescenza sono collegate a una serie di difficoltà più avanti negli anni, compresi il disturbo antisociale di personalità e l’abuso di consumo di alcol. Quando i ragazzi raggiungono il periodo di mezzo dell'adolescenza, potrebbe essere troppo tardi per occuparsene e “curare” l'impulsività, al fine di prevenire lo sviluppo di disturbi comportamentali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La vita a volte può sembrare un susseguirsi inarrestabile di stati emotivi opposti, oscillando da alti di gioia e trasporto verso gli altri a bassi di dolore e senso di sfiducia. Da genitori e da adulti è importante saper mantenere un equilibrio emotivo per affrontare al meglio le proprie responsabilità educative.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le persone con maggiore autocontrollo durante l'adolescenza tendono a perdonare di più da adulti, secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Personality.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I figli in un modo o nell’altro riflettono quello che sono i padri, al di là delle eredità genetiche. Secondo una nuova ricerca, alla depressione adolescenziale e ai problemi comportamentali dei ragazzi, che sono in tutto il mondo in aumento in questo periodo storico, contribuirebbe anche la depressione paterna.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Una nuova ricerca mostra come la risposta del cervello alla visione di stimoli emotivi e sociali in un film cambi man mano che ci si avvicina all’età adulta. I risultati contestano la teoria secondo la quale le percezioni dei più giovani sono semplicemente una versione più confusa della comprensione degli adulti e suggeriscono invece che hanno un loro modo unico di comprendere e interpretare il mondo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Profumo di amico: le somiglianze nell'odore corporeo possono contribuire al legame sociale e alla forza di un’amicizia, secondo quanto ha scoperto un gruppo di ricercatori. Le persone, in altre parole, possono avere la tendenza a stringere amicizie con individui che hanno un odore corporeo simile.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Una nuova ricerca ha trovato ulteriori conferme dell’influenza dell’interazione online sul benessere mentale negli adolescenti, le quali sarebbero a determinate condizioni anche positive.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Una nuova ricerca pubblicata su Diabetologia mostra che un indice di massa corporea eccessivamente alto negli adolescenti è legato allo sviluppo del diabete.